Eventi culturali in città

Ritorna Teatrominimo, spazio culturale (in 28 metri quadri)

Primo appuntamento, domenica 13 ottobre, con Cristina Carlà

20 Set 2024

Teatrominimo riapre!
Torna lo spazio culturale di Taranto caratterizzato da ’28 posti in 28 metri quadri’. Nuove idee, nuove energie, nuove proposte, sempre nel solco della qualità culturale che ha caratterizzato Teatrominimo, una creatura di Stefano Zizzi, fin dalla sua inaugurazione nel 2019. Il nuovo direttore artistico, Giuse Alemanno, propone questi appuntamenti per il 2024:
domenica 13 ottobre: Cristina Carlà in ‘Cartolina dal Salento’;
domenica 27 ottobre: Dino Steyr Andrisano in ‘Cronozoi’;
domenica 10 novembre: Francesco Casula in: Femminicidio a Statte – il caso Ilaria Pagliarulo (talk);
domenica 24 novembre: Vanni Schiavoni & Il figlio di Margareth (Gregorio Pasanisi) in ‘Gli atleti’;
domenica 15 dicembre: Gionata Atzori in ‘Barbat – cronache di un pipistrello da bar’.
Tutte le attività inizieranno alle ore 19. L’ingresso sarà gratuito e solo su prenotazione w.a. al n. 351 8060962
Teatrominimo aps è una associazione senza scopo di lucro riservata ai soci, ai quali si offre un cartellone con artisti che si esibiscono ‘a cappello’; tale modalità permette al pubblico di offrire un contributo a seconda di quanto sia stata gradita l’attività artistica. Come sempre, le attività di Teatrominimo aps sono sostenute dal circuito di economia locale KMzero99. Teatrominimo aps sta approntando sin d’ora dei laboratori culturali nonché una programmazione natalizia.
Per informazioni ulteriori:
info@teatrominimoaps.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Rossetti vs Tahiri, il ritorno di Nino all’assalto del titolo WBA International

Chi lo ha visto combattere in diretta televisiva su RaiSport sarà rimasto scioccato dal KO rimediato in meno di sessanta secondi. Correva l’anno 2023, quando Luca Chiancone strappò il titolo di campione italiano dei pesi medi al pugile italo-cubano cresciuto nella scuderia della Quero-Chiloiro a Taranto. Non la miglior versione di un combattente nato. Adesso […]

Giro d’Italia 2025, dall’Albania alla Puglia sognando un italiano sul podio

Il Cannibale dei giorni nostri non dovrebbe essere in mezzo al plotone. Parliamo di Tadej Pogacar: il numero uno del ciclismo su strada, il più forte corridore di tutti i tempi, probabilmente, sarà di certo al via del Tour de France e della Vuelta; non del Giro d’Italia 2025. Un’assenza che pesa, in termini di […]

Verso il derby con l’Altamura: il Taranto tra presente, passato e futuro

Un pianto ininterrotto. Un filotto di sconfitte sconcertanti. Se quella inflitta dal Messina era stata diversa dalle precedenti, perché di misura (persino immeritata, potremmo dire), la sconfitta in casa del Trapani ha fatto ripiombare i rossoblu nello sconforto. Il Taranto vive una situazione surreale. Che non è piacevole nemmeno per gli avversari, mortificante per l’intero […]
Hic et Nunc

Comune: gli asili restano comunali Netto “no” al dissalatore sul Tara

Non saranno privatizzati gli asili nido comunali: è questa la conclusione cui la giunta comunale è pervenuta a seguito della riunione tecnica, l’ennesima, svoltasi a Palazzo di Città. Sarà, invece, avviata la sperimentazione di due sole nuove sezioni private previste in consegna nei prossimi mesi. Inoltre il Consiglio comunale, nella seduta monotematica svoltasi oggi, ha […]

Francesco: “Vita di milioni di bambini segnata da povertà, guerra, sfruttamento”

“Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”: lo ha detto il papa, nel discorso di apertura del Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini. “I bambini e […]

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero per San Giovanni Bosco

Nella serata di venerdì 31 gennaio, la parrocchia intitolata a San Giovani Bosco ha accolto festosamente l’arcivescovo mons. Ciro Miniero per la celebrazione della santa messa solenne in memoria del santo patrono dei giovani. Una foltissima e festosa assemblea (con fedeli assiepati anche sul sagrato), con rappresentanze di tutte le realtà parrocchiali e, ovviamente con […]
Media
03 Feb 2025