Salvaguardia del Creato

‘Spera e agisci con il Creato’, la veglia di preghiera ecumenica a Luogovivo

23 Set 2024

di Angelo Diofano

Per il tempo del Creato, iniziato il primo settembre con conclusione il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, giovedì 19 settembre ha avuto luogo un momento di preghiera ecumenica tenutosi nella villa messa a disposizione dal diacono Cosimo Gentile, che da molti anni ospita le celebrazioni eucaristiche nel periodo estivo, a Luogovivo-Baia del pescatore (Marina di Pulsano). Questo, nel contesto suggestivo della bellezza del tramonto sul mare che ha aiutato ulteriormente a lodare il Signore per le meraviglie della natura, dall’uomo spesso maltrattata. ‘Spera e agisci con il Creato’, è stato appunto  il tema della serata, tratto dal  messaggio dell’arcivescovo mons. Miniero alla diocesi in occasione della cerimonia dell’imposizione del Pallio in concattedrale.
Alla veglia, presieduta da don Antonio Panico,  vicario episcopale per la società e la custodia del Creato e organizzatore dell’evento, hanno partecipato il vicario foraneo don Antonio Quaranta, il direttore dell’ufficio diocesano per l’ecumenismo don Francesco Tenna, don Ezio Succa e il diacono Cosimo Gentile assieme a rappresentanti della chiesa valdese e delle comunità evangeliche. Le riflessioni hanno preso spunto dalle seguenti letture: Michea 7, 1-7; Lettera ai Romani 8, 18-25; Vangelo secondo Matteo ) 9 – 35,38. Dopo le preghiere d’intercessione da parte dei presenti ha avuto luogo un momento di agape fraterna, che ha costituito un prezioso momento di conoscenza reciproca. Il tutto, appena in tempo prima del temporale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025