Salute

Tumore al seno: prevenzione, diagnosi e cura nell’era digitale

22 Ott 2024

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno (il più diffuso in assoluto, anche rispetto ai tumori maschili), evidenziamo l’evento che si terrà all’Oasi Santa Maria degli Angeli, in via Cappuccini 7 a Massafra, mercoledì 23 ottobre alle 19, dal titolo “Tumore al seno: prevenzione, diagnosi e cura nell’era digitale”.

Il convegno vedrà la partecipazione di esperti quali la dott.ssa Maria Rosaria Nardelli, cardiologa (“Prevenire per vivere”), la dott.ssa Rita Fella, radiologa senologa (“Imaging di ultima generazione”) e di mons. Sabino Iannuzzi, vescovo di Castellaneta (“Il potere curativo della preghiera”). Moderati da don Michele Marco Quaranta, docente di Filosofia, gli interventi esploreranno come il benessere spirituale, sostenuto dalla preghiera, influisca positivamente sulla salute fisica, in particolare nella prevenzione e gestione del tumore al seno.

L’evento prevede anche un intermezzo musicale eseguito dalla flautista Barbara Miraglia e dalla violinista Rosita Lorusso.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Salute

Donne con disabilità: al Gemelli un ambulatorio ginecologico dedicato

Un ambiente sicuro, accessibile e accogliente nel quale ricevere un’assistenza ginecologica completa e personalizzata, garantendo elevati standard di qualità. Lo scorso 3 marzo, in occasione dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia (3 marzo 2009), è stato inaugurato nel policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma […]

Aifa: “L’antibiotico-resistenza causa 12mila morti all’anno in Italia e costa 2,4 miliardi al Ssn”

In Italia usiamo troppi antibiotici e spesso li usiamo male facendo aumentare i batteri resistenti che ogni anno causano 12mila morti e una spesa di 2,4 miliardi al Servizio sanitario nazionale. Nei mesi invernali, in particolare, il consumo registra picchi anche del 40% facendo presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto […]

Sanità: venerdì 28 sit-it di protesta e per i neonati la situazione resta grave

La sanità a Taranto vive una situazione particolarmente difficile, che la pone in coda alle altre città pugliesi, per via di ritardi, scelte sbagliate e tagli imposti. Mentre si lamenta quotidianamente l’insufficienza di personale e strutture (lamentata nei giorni scorsi l’insufficienza dei mezzi per i neonati prematuri) si nutrono dubbi sul nuovo ospedale. Partiamo proprio […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025