Sport

Rossetti, il KO che brucia: un passaggio fondamentale nella carriera di Nino

L'incontro perso con Luca Chiancone - foto Merigo
19 Apr 2023

di Paolo Arrivo

I Grandi sono fatti per le grandi imprese. E anche il KO rimediato da Giovanni Rossetti, per mano di Luca Chiancone, rappresenta a suo modo un’impresa, in negativo: sta a lui attingere a tutte le risorse di cui dispone per tornare ad essere il grande “Nino”. Finire al tappeto dopo poco più di un minuto è stata un’esperienza scioccante per tutti coloro che hanno assistito al match in diretta televisiva su RaiSport. I due colpi ricevuti, il secondo al mento in particolar modo, hanno mandato in frantumi l’ambizione di conservare il titolo di campione italiano dei pesi medi, e vanno intesi come parte dell’imprevisto. Di ciò che può accadere sul ring e nell’esistenza a tutti noi.

Rossetti nel cuore dei tifosi

Numerose le attestazioni di solidarietà fatte recapitare al pugile. Tutti i tarantini gli augurano di risollevarsi al più presto, considerando la sconfitta un mero incidente di percorso. Che non può pregiudicare l’ottimo cammino intrapreso da chi si è già laureato campione del mondo youth. L’età, 22 anni, gioca a favore di Giovanni Rossetti, orgoglio della palestra Quero Chiloiro. Lì dovrà continuare ad allenarsi ogni giorno mettendo a frutto gli insegnamenti ricevuti nella sua carriera giovane. Percorso che ha avuto nell’incontro con il procuratore Mario Loreni della Promo Boxe Italia il punto di svolta.

L’umiltà del nuovo campione

Presentato come uno spaccone che preannunciava la vittoria sui social, nel post incontro Luca Chiancone si è dimostrato invece un atleta umile: riconosce di non avere la classe, il talento di Nino, compensato dalla voglia di lavorare sodo. Con quest’affermazione ha portato alla ribalta la sua città Trieste. Ma andiamoci piano con i complimenti, con le affermazioni: prima di dire che è l’erede di Mitri e Benvenuti, vediamolo meglio in altri incontri. Lui stesso preferisce mantenere basso il profilo svelando la ricetta del successo. La conoscono gli atleti di tutte le discipline sportive: occorre allenarsi pensando che il tuo avversario sarà più forte di te. Le motivazioni allora contano nella stessa misura del corpo. Fino al punto di sovvertire il pronostico. La legge dello sport, inoltre, insegna che nessuno è invincibile: il campione sa rialzarsi dopo ogni caduta diventando più forte.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025