Sport

Il Taranto tra presente e futuro: domenica allo Iacovone arriva la Turris

foto G. Leva
25 Ott 2024

di Paolo Arrivo

Dal sogno all’illusione. Dal successo sfiorato alla sconfitta. Dall’ebbrezza per la grande novità, inattesa, la nuova proprietà della società ionica, all’ottimismo più cauto o meno fiducioso: è quanto successo a Taranto negli ultimi sette giorni, fuori e dentro il campo di gioco. Il terreno ha detto che il lavoro da fare è grosso. A Crotone, infatti, si è fatta fatica nel gestire il risultato, nel trovare la porta e nel tessere trame di gioco. E l’ultimo posto in classifica, condiviso con la Juventus Next Generation, è un pugno allo stomaco sempre più forte. Che schiaccia le ambizioni di chi ha dichiarato di voler portare il Taranto nella massima serie. Questo fine settimana, allo stadio Erasmo Iacovone, arriva la Turris: la squadra di Mirko Conte ha gli stessi punti del Crotone (11), a metà graduatoria, e attraversa un buon momento di forma, essendosi aggiudicato anche il derby col Giugliano. Sconfiggerla non sarà affatto semplice. Ma l’unico risultato possibile, per il Taranto, è la vittoria.

Mark Campbell in riva allo Jonio

La nuova proprietà firmata APEX Capital Global LLC si è presentata ufficialmente alla città nella mattinata di lunedì scorso. Il cronoprogramma è chiaro. “I primi diciotto mesi serviranno per stabilizzare il club e renderlo finanziariamente solido – ha detto, ai microfoni di Antenna Sud, l’imprenditore britannico Mark Campbell – non ci saranno ricavi e saranno mesi di grandi sfide, in cui sarà necessario il nostro apporto economico. Sarà questa la parte più importante, che durerà tra i 18 mesi e i 2 anni. Dopodiché beneficeremo anche dei ricavi del nostro stadio”. “Saremo molto trasparenti”, ha assicurato il nuovo patron (potenziale) del Taranto. Al quale va dato il tempo di lavorare con serenità. A sottolinearlo, il primo cittadino Rinaldo Melucci, per spegnere le polemiche, le tensioni che hanno caratterizzato le ultime settimane. Il prossimo step della trattativa dovrebbe essere un incontro da tenersi giovedì prossimo in uno studio commerciale di Roma. L’auspicio è che la faccenda non si riveli un bluff doloroso. Visto che i capitali e gli eventuali soci di Mister Campbell, al momento, restano un mistero.

Verso Taranto-Turris

Tornando al calcio giocato, il match di domenica contro la Turris, valevole per l’undicesima giornata di campionato della serie C, si giocherà nel primo pomeriggio (ore 15.00). Due delle altre pugliesi del girone C giocheranno in casa, sabato. Ovvero l’Audace Cerignola e il Monopoli. Le quali si trovano nella parte alta della classifica, al secondo posto, in coabitazione con il Catania a quota 18. Il Foggia invece, un punto in meno della Turris, e appena fuori della zona playout, è atteso sul campo del Sorrento. Le pugliesi stanno meglio degli ionici. Ma guardando in prospettiva, il futuro è roseo. Si spera. In attesa dei danari dei nuovi investitori, la società è costretta a sborsare ben 2.500 euro, multa inflitta per i comportamenti scorretti e pericolosi avuti dai suoi tifosi in occasione della partita col Crotone.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025