Oggi pomeriggio, lunedì 8, entrano nel vivo i festeggiamenti per San Cataldo

08 Mag 2023

Oggi pomeriggio, lunedì 8 maggio, si entra nel vivo dei festeggiamenti per San Cataldo, patrono di Taranto e dell’intera arcidiocesi; dopo la liturgia della Parola nella basilica cattedrale dedicata al Santo (alle ore 18), ‘U’ Pregge’, ossia la consegna da parte del Capitolo metropolitano dell’argenteo simulacro del patrono al sindaco di Taranto, per tutta la durata dei festeggiamenti.
Al termine di questa cerimonia, come da tradizione, la processione per mare, con la statua del Santo imbarcata sulla nave Cheradi della Marina militare. L’imbarco da molo Sant’Eligio è quello classico, lo sbarco invece sarà “insolito”: al Castello aragonese. L’approdo a Discesa Vasto non è possibile per i lavori attualmente in corso sul lungomare della città vecchia che guarda il Mar piccolo e quindi vedremo il simulacro del Santo salire dalla scaletta che dall’ormeggio conduce fin su al Castello. Uno storico cambiamento di programma. Poi il percorso procederà da piazza Castello e via Duomo, per arrivare fino a piazza Duomo.
Previsto un concerto di musica tradizionale con l’Orchestra della Magna Grecia e i rituali fuochi d’artificio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Le ‘Sette Parole di Nostro Signore in croce’ in San Domenico

Lunedì Santo, 14 aprile, alle ore 19, nella chiesa di San Domenico, la confraternita dell’Addolorata terrà la consueta funzione de ‘Le Sette Parole di Nostro Signore in croce – Le tre ore di agonia’ (Padre perdona loro, Oggi sarai con me, Ecco tua Madre, Dio mio perché mi hai abbandonato, Ho sete, Tutto è compiuto, […]

San Marzano: Via Matris verso il santuario giubilare della Madonna delle Grazie

A San Marzano di San Giuseppe, in occasione dell’Anno santo, la comunità parrocchiale intitolata a San Carlo Borromeo si ritroverà unita per vivere, venerdì 11 aprile, la Via Matris, un forte momento di fede e di comunione. Si tratta della solenne processione della statua della Vergine Addolorata verso il santuario giubilare della Madonna delle Grazie, […]

A Lizzano, la 53ª edizione de La Passione di Gesù Cristo

Come tradizione vuole, Domenica delle Palme, 13 aprile, l’associazione ‘Pietre vive’ metterà in scena a Lizzano la 53.ma edizione de ‘La Passione di Gesù Cristo. Scene itineranti visibili da ogni punto trasformano anonimi angoli del paese nel luogo più affascinante del mondo. Dagli “Osanna” ai “Crocifiggilo”, dall’esultanza alla sofferenza, dalla vita alla morte, da Gerusalemme […]
Hic et Nunc

San Cataldo: Un libro di Lucio Pierri cerca di mettere ordine nelle tradizioni

“San Cataldo tra storia e leggenda” è il titolo di un saggio scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, che sarà presentato il 5 maggio prossimo nella Basilica cattedrale da Piero Massafra. A coordinare sarà monsignor Emanuele Ferro, interverrà l’autore. Rivolgerà i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Siamo in grado di anticipare alcuni dei […]

Niente di nuovo, o quasi, nel clima politico che prepara le amministrative

I segnali sono abbastanza chiari: la politica locale stenta a cambiare volto. Anche il livello amministrativo sta conoscendo un vero e proprio professionismo politico che vede un attaccamento al proprio ruolo e una sempre minore fedeltà agli schieramenti. La crisi dei partiti, ormai trentennale, con la scomparsa delle ideologie e il trionfo dei personalismi, limita […]

Parrocchia Angeli Custodi, processione del Crocifisso

Mercoledì 9 aprile, dopo la santa messa delle ore 18, per la prima volta per le strade del quartiere Tamburi sarà portato in processione il nuovo Crocifisso (il terzo nella storia della comunità) della parrocchia degli Angeli Custodi, realizzato dall’artista leccese Antonio Calogiuri e fortemente voluto dalla comunità parrocchiale perché più agevole da portare a spalla. […]
Media
10 Apr 2025