Teatro

Giovani contro la violenza: a San Giorgio uno spettacolo per scuotere le coscienze

Sabato 23 novembre alle ore 18 nell’auditorium dell’istituto G. Pascoli a cura dei ragazzi di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata

18 Nov 2024

di Daniele Panarelli
San Giorgio Jonico si prepara a una serata intensa e coinvolgente dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 23 novembre alle ore 18 nell’auditorium dell’istituto G. Pascoli, andrà in scena uno spettacolo dal titolo ‘Non sono mai solo parole… è violenza’, ideato e realizzato dai Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata.   
Uno spettacolo che tocca il cuore Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con numerose realtà del territorio, tra cui la Compagnia teatrale del Belvedere, la compagnia teatrale La Lima e la Raspa, Proloco San Giorgio, Arci Bounty Club SGj e l’artista Rosaria Piccione.
Lo spettacolo, un mix di teatro, musica, parole e danza, si propone di sensibilizzare, in particolare i giovani, sulla gravità della violenza di genere e sull’importanza di promuovere una cultura del rispetto.
Le parole come arma contro la violenza “Crediamo che la consapevolezza sia lo strumento necessario che in ogni età della vita possa fare la differenza”, affermano gli organizzatori. E proprio le parole, spesso sottovalutate, diventano in questo spettacolo un’arma potente per combattere la violenza. Attraverso testi toccanti e interpretazioni intense, i giovani protagonisti cercheranno di far riflettere il pubblico sulla portata delle parole e su come esse possano ferire o guarire.
Un invito alla partecipazione L’amministrazione comunale e tutte le realtà coinvolte invitano la cittadinanza a partecipare a questo importante evento. “Partecipare non è solo esserci ma testimoniare!”. Presenzieranno all’evento anche le professioniste del cav ‘Alzaia’, un centro antiviolenza che opera sul territorio, a disposizione per fornire supporto e informazioni a chi ne avesse bisogno.
#mobasta: un grido unito contro la violenza Lo spettacolo si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a contrastare la violenza di genere. L’hashtag #mobasta, scelto dagli organizzatori, è un invito chiaro e deciso a dire basta alla violenza sulle donne.
L’Azione Cattolica di San Giorgio invita a non perdere l’occasione di partecipare a questo evento dando così il proprio contributo alla costruzione di una società più giusta ed equa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025