Eventi cittadini

Nel centro commerciale Porte dello Jonio, evento conclusivo della campagna #ioleggoperché

Oggi pomeriggio, martedì 19 novembre, alle ore 18, nel Cortile dei pescatori

19 Nov 2024

Si svolgerà oggi pomeriggio, martedì 19 novembre, alle ore 18, nel Cortile dei pescatori, all’interno del centro commerciale Porte dello Jonio Nhood di Taranto, un evento legato alla campagna #ioleggoperché, iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione italiana editori (Aie) con il sostegno dei ministeri della Cultura,  dell’Istruzione e del merito.
Lo scopo è quello di creare e potenziare le biblioteche scolastiche attraverso le donazioni. In otto anni, grazie al progetto, le biblioteche si sono arricchite di oltre 3 milioni di libri nuovi.

L’evento in programma a Porte dello Jonio prevede lo svolgimento di diverse attività.  In primo luogo sarà celebrata la donazione dei libri alle scuole e, in quest’ambito, un istituto riceverà il buono speciale offerto da Porte dello Jonio per l’acquisto di nuovi volumi nello store Mondadori presente nella stessa galleria.
A seguire avrà luogo la presentazione della graphic novel ispirata al mito di Falanto, intitolata “Metti una sera a Taranto” (Print me editore). Autori del libro a fumetti sono il prof. Elio Michelotti dell’Istituto Liside/Cabrini di Taranto e il disegnatore Giuseppe Sansone. All’evento prenderanno parte gli studenti delle quinte classi, indirizzi grafica e ottica.
“Crediamo molto nella promozione della lettura e delle attività culturali, soprattutto quando sono rivolte alle giovani generazioni – ha spiegato Mauro Tatulli, direttore del centro commerciale Porte dello Jonio Nhood di Taranto – abbiamo aderito con convinzione al progetto #ioleggoperché, fermamente convinti che il sapere e le competenze sono per i giovani i migliori strumenti per affermarsi nella vita e costruire il futuro”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025