Inclusione

Martedì 26, ‘La pettolata del porto’ con la Stella Maris

25 Nov 2024

di Angelo Diofano

Martedì 26 alle ore 11, al molo San Cataldo, la Stella Maris organizza nella propria sede la ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le realtà portuali. Si tratta di una consuetudine che va avanti da sedici anni e che costituisce occasione d’incontro tra tutte le realtà portuali per un saluto, lo scambio di opinioni e per rafforzare le amicizie e le collaborazioni. Le pettole verranno portate a bordo delle navi da alcuni volontari. Precedentemente ci sarà un momento di preghiera per le intenzioni dei marittimi e dei lavoratori portuali, invocando Maria, Stella Maris, affinché la pace regni in tutto il mondo.

Compito principale del sodalizio è quello di sostenere i marittimi dal punto di vista umano, spirituale e sociale, soprattutto nelle situazioni di sconforto per la lontananza dalle famiglie a motivo della navigazione, gli orari di lavoro faticosi e per l’essere stranieri in ogni porto. Nei loro confronti i volontari fanno sentire la Stella Maris ‘la casa lontano da casa’, offrendo quel calore di un’ospitalità disinteressata a tutti i marittimi, a qualunque nazionalità, cultura e religione appartengano. Inoltre, a richiesta del comandante della nave, a bordo viene celebrata la santa messa in lingue diverse, con possibilità di benedizione degli equipaggi e momenti di preghiera interreligiosa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025