Eventi formativi

Oggi pomeriggio, al Dipartimento jonico in via Duomo, un convegno sulle pari opportunità

05 Dic 2024

Il percorso, ancora incompiuto, sulle Pari opportunità e obiettivi del Pnnr”: questo il tema di un convegno pensato e organizzato dal Dipartimento jonico dell’Università degli studi di Bari per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e sensibilizzare alla cultura di genere.
L’evento formativo, organizzato in collaborazione con l’ordine dei dottori commercialisti di Taranto, avrà luogo oggi pomeriggio, giovedì 5 (a partire dalle ore 15), nella sala convegni del Dipartimento jonico, in via Duomo 259 a Taranto.
Il pomeriggio di studi sarà aperto a tutti ma vedrà soprattutto la partecipazione degli studenti delle scuole tarantine; il convegno, inoltre, èaccreditato ai fini della Formazione continua obbligatoria.
Le relazioni saranno curate dalla professoressa Adriana Schiedi e dalla prof.ssa Carmela Garofalo; a seguire sono previsti gli interventi della consigliera nazionale di Parità, Filomena D’Antini, della consigliera di parità della Regione Puglia, Lella Ruccia, della neo-eletta consigliera di parità della provincia di Taranto, Sabrina Pontrelli e di Veronica Grembi, dell’Ufficio Ispettorato generale del Pnrr.-ministero Economia e finanza.

L’idea è quella, da un lato, di far vivere alle studentesse e agli studenti del territorio jonico un’esperienza formativa e di riflessione interdisciplinare su questioni che attengono al bilancio di genere, al Pnrr e alla Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, e, dall’altro, favorire un’occasione preziosa di approfondimento e aggiornamento per i docenti accompagnatori su temi quali la valorizzazione di genere, la lotta alle discriminazioni, la competitività e la sostenibilità delle imprese in materia di pari opportunità.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025