Sport

Basket B/F, la Nuovi Orizzonti chiude con la vittoria il 2024

20 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Finalmente il campo. A un mese dall’ultima apparizione, dal successo sul Marigliano, la Nuovi Orizzonti ha fatto ritorno al PalaMazzola per sfidare Fasano. L’obiettivo era riprendere la marcia dopo l’ultimo ko inflitto dalla capolista Catanzaro. Ovvero tenere il passo di Battipaglia, in attesa dello scontro diretto. La missione è stata portata a compimento grazie al bel gioco e all’ impegno encomiabile. Le ioniche, infatti, hanno avuto la meglio sul Fasano sconfiggendolo per 83-69 (20-19, 40-42, 65-59). Approfittando anche del calo nella ripresa dell’avversario, a partire dal terzo quarto Taranto ha dimostrato di essere più squadra, più caparbia, riuscendo a cogliere due punti utilissimi nell’economia del campionato. Un successo voluto e meritato. Una degna chiusura d’anno, che attesta il percorso di crescita della Nuovi Orizzonti, dopo la partenza in sordina nel torneo di serie B femminile.

UNA GARA EQUILIBRATA- La cronaca del match di sabato scorso ci riporta alla partenza decisa di Fasano (0-7) che si affida già a tiri dalla lunga distanza della ex Alice Lucchesini.  Amila Smajic, Chiara Mastrototaro e Anna Maria Kolyandrova, quest’ultima con tripla, pareggiano i conti. Lucchesini ancora a canestro dall’arco, le due squadre si rispondono colpo su colpo. È la Nuovi Orizzonti a spuntarla nel primo quarto, grazie a due azioni in solitaria di Kolyandrova, che in contropiede è rapida. Prosegue l’equilibrio nel secondo periodo. Da segnalare, il ritorno convincente di Natalia Smaliuk e il contributo delle under, Erika Martelli e Annapia Molino. La formazione di coach Lovecchio è sulle spalle di Yana Rabchuk, capace di assicurare canestri per tutta la gara, e va in vantaggio 40-42 al lungo intervallo.

LA ZAMPATA- Taranto cresce nel terzo quarto, aperto dai canestri di Smaliuk e Molino, fino a mandare a referto la giovane Carol Manco. Con la tripla di Mastrototaro le ioniche aumentano il gap a più 9 (54-45). Fasano prova a recuperare. Ma nell’ultimo quarto ancora Mastrototaro, con una tripla, rimette la stessa distanza (68-59). Lucchesini non si arrende bruciando la retina dall’arco. La fase è favorevole alle ragazze di coach Caricasole, che prendono sempre più consapevolezza dei propri mezzi, in crescendo nel finale. A segno anche con capitan Gismondi, Taranto aumenta l’intensità difensiva e riparte, capisce che l’avversario è in difficoltà, e lo mette all’angolo: allunga con Smaliuk (73-62), poi domina regalando una bella serata al pubblico del PalaMazzola, dopo l’evento di festa dedicato al minibasket.

Il campionato della Nuovi Orizzonti

Qualche giorno di riposo meritato per le festività di Natale. Poi la Dinamo ritroverà il PalaMazzola per ospitare il Basket femminile Stabia, sabato quattro gennaio: contro la formazione campana, che si ritrova all’ultimo posto in classifica, con gli stessi punti della Magnolia Campobasso, sarà una sfida da non sottovalutare. Con l’auspicio che il 2025 possa regalare maggiori soddisfazioni alla città di Taranto.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025