Solidarietà

Il gioco della vita: serata di beneficenza sabato 21 dicembre al teatro comunale Fusco

20 Dic 2024

Sabato 21 dicembre torna al teatro comunale Fusco la terza edizione de ‘Il Gioco della vita’, serata di beneficenza con musica, danza e poesia organizzata da ‘Poesia visiva’ di Fabio De Cuia e Antonella Mele. La presentazione dell’iniziativa, patrocinata dal Comune, è avvenuta nel foyer del medesimo teatro alla presenza degli organizzatori, del delegato provinciale Ant, Roberto Prete, del vice sindaco Gianni Azzaro e della promoter Maria Teresa Trenta.
Il ricavato della vendita dei biglietti (10 euro il ticket) sarà devoluto all’Ant di Taranto a sostegno delle attività di assistenza ai malati oncologici. Inizio spettacolo alle ore 21.
Madrina e ospite d’onore Monia Palmieri
conduttrice televisiva e event manager; duetteranno Fabio De Cuia e Antonella Mele e si esibirà Paolo Giancola &  la Popular band che ha suonato al G7, Aldo Liotino tenore che duetterà con Maila Tedeschi, la Krystall Dance e la Jonica Studio Danza in Two. Info e prenotazione biglietti ai seguenti numeri 334.3683188 e 339.4760107. 
«Questa manifestazione è nata tre anni fa su un impulso di gratitudine nei confronti dell’Ant i cui medici, infermieri e volontari si sono presi cura dei miei genitori in uno dei momenti più difficili della nostra vita – ha dichiarato Fabio De Cuia – Mi auguro che anche quest’anno i tarantini vorranno mostrare con la loro presenza in teatro tutto il sostegno a coloro che incondizionatamente si dedicano ai malati oncologici. Il nostro scopo è dare un senso all’arte e agli artisti riempiendo di significato ciò che facciamo con amore e dedizione». «Taranto ha sempre dimostrato una grande solidarietà e sono sicuro che lo farà anche in questa circostanza – ha detto Azzaro -. Questa iniziativa ha una duplice finalità, far salire sul palco artisti tarantini valorizzando la loro arte e contemporaneamente raccogliere fondi per una associazione che opera sul territorio e che si prende cura degli ammalti ed è vicina anche ai loro familiari». «I nostri medici sono esperti in cure palliative che tendono ad alleviare il dolore che spesso accompagna la malattia – ha spiegato Prete che lancia un appello: «Abbiamo bisogno di medici, infermieri e volontari. Ogni anno in tutta la provincia assistiamo circa novecento pazienti oncologici, occupandoci anche di prevenzione. In questo periodo i nostri medici si stanno occupando di oltre duecento ammalati in fase acuta o terminale. Negli ultimi anni l’età media colpita dal cancro si sta tristemente abbassando».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Solidarietà

Con le vendite di un calendario, una donazione per i ragazzi della città vecchia

Con ‘Dipinsi l'anima, i volti dell'arte’, realizzato dal giornalista Michele Tursi, sono stati raccolti 650 euro equamente divisi tra Symbolum ets che gestisce l'Oratorio diffuso della città vecchia e la Fondazione Rocco Spani onlus

Fino al 10 febbraio le Giornate di raccolta del farmaco

In 66 farmacie Taranto e provincia si svolgerà dal 4 al 10 febbraio (come in tutt’Italia) la 25ª edizione delle Giornate di raccolta del farmaco. L’elenco degli esercizi aderenti è consultabile su www.bancofarmaceutico.org. Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, […]

Striscia di Gaza, Save the Children: “Prioritario portare cibo, acqua e forniture mediche ai bambini”

“Ora che la tregua è iniziata è prioritario portare cibo, acqua e forniture mediche ai bambini di Gaza”: lo ha dichiarato Save the Children dicendosi “pronta a consegnare gli aiuti più rapidamente possibile, attraverso i valichi riaperti e con le adeguate condizioni di sicurezza. Anche la consegna dei rifornimenti invernali ai bambini e alle famiglie […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025