Serie tv

Elodie e il racconto della sua voce in “Sento ancora la vertigine”

La cantante romana all'ultimo Festival di Sanremo
20 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Sente di stare ancora dentro la Notte della Taranta, un caleidoscopio di emozioni, anche contrastanti, nella dimensione della festa predominante. E si gode il suo momento che ha meritato. Perché quando nasci in certi contesti, ai bordi della periferia romana, nel suo caso (tra le case popolari del Quartaccio), per emergere devi faticare più degli altri. È la stessa Elodie a confidarlo. La storia del suo successo, l’ultima parte, è racchiusa in “Sento ancora la vertigine”. Un viaggio dentro l’Italia, il racconto a puntate della carriera della cantante arriva dopo il Festival di Sanremo a cui ha preso parte – la docuserie è sempre disponibile su Prime Video. Tre puntate per ammirare la voce grintosa, calda, che racconta la sensualità, la determinazione e la conflittualità della sua terra natale. C’è il percorso di avvicinamento a Sanremo 2023 nella scelta del brano. Gli eventi più recenti, i momenti vissuti insieme al suo team, inteso come ambiente familiare. I tre episodi, prodotti da Matteo Rovere e Leonardo Godano, con la direzione di Nicola Sorcinelli, raccontano Elodie nel suo essere costantemente in bilico tra la continua voglia di migliorarsi e la paura di non essere mai abbastanza.

Elodie dal palcoscenico al set cinematografico

Il secondo episodio si apre con Elodie in una versione inedita. È l’attrice che ruba la scena alla cantante: l’esperienza di “Ti mangio il cuore”, film ambientato in Puglia, diretto da Pippo Mezzapesa, è la riprova che la donna è una personalità forte. Curiosa al punto da mettersi in gioco e da avventurarsi in un mondo dove potrebbe non sentirsi a proprio agio. La musica, poi, si riprende presto la scena in tutta la sua forza. Elodie lavora e incanta. Passano i mesi, si avvicina la settimana sanremese, e anche una fuoriclasse deve superare le difficoltà, i momenti di prova. Tornando all’opera del regista pugliese, incentrata sulla storia della prima pentita della mafia garganica, vanno sottolineati i riconoscimenti dei quali sta facendo incetta: il film ha ricevuto 3 candidature ai Nastri d’Argento 2023, che si concludono quest’oggi a Roma nell’arena del museo Maxxi. Elodie si è già aggiudicata il Premio come miglior canzone originale alla 68esima edizione dei David di Donatello – il brano cantato con Joan Thiele si intitola Proiettili. Una sorpresa per i fan che apprezzano anche la performance attoriale.

Due

Superata la crisi legata alla scelta del primo brano, Elodie Di Patrizi trova nella sua famiglia d’origine una nuova linfa vitale. Insieme al suo entourage sa cosa deve fare per farsi trovare pronta sul palco dell’Ariston. Ovvero lavorare sui colori, sui dettagli, oltre alla mera esecuzione del brano: presenta “Due” in gara. Al Festival ci arriva con la voglia di stupirsi e di spaccare. Sento ancora la vertigine, produzione Groenlandia, dura poco più di un pezzo musicale. Giusto il tempo di lasciarti addosso quella voce ruvida, che è impastata di ogni ferita, degli umori e degli odori della terra della Penisola.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Tv

Un mosaico di volti e storie di donne: Il treno dei bambini

Un mosaico di volti e storie di donne al cinema e su piattaforme. Donne che brillano per forza, resilienza e fragilità. Su Netflix le madri coraggio Antonietta e Derna nell’Italia della Ricostruzione, protagoniste del racconto di speranza “Il treno dei bambini”, diretto con eleganza da Cristina Comencini. A dare loro volto le ottime Serena Rossi […]

Dal 12 ottobre mons. Dario Edoardo Viganò torna su RaiUno con ‘Custodi della bellezza’

A partire da sabato 12 ottobre, mons. Dario Edoardo Viganò torna su Rai Uno a partire dalle 16.30, con un nuovo percorso dal titolo “Custodi della bellezza”, seconda parte del programma “A Sua Immagine”. Il programma – si legge in una nota – racconterà il rapporto tra spiritualità e arte, un binomio che da sempre […]

Emmy Awards ed. 76: trionfo per Disney+ con le serie “Shōgun” (18 statuette) e “The Bear” (11)

Seconda edizione degli Emmy Awards nel 2024. Coincidenza singolare, dovuta allo sciopero degli sceneggiatori e attori nel corso del 2023. L’edizione 75 dei cosiddetti Oscar della televisione si era svolta lo scorso gennaio. A distanza di nove mesi, nella notte tra il 15 e 16 settembre, a Los Angeles si è tenuta la 76a edizione degli […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025