Natale a Taranto

Lenta è scesa la Befana dal campanile di San Cataldo

foto G. Leva
08 Gen 2025

di Angelo Diofano

La discesa della Befana dal campanile della cattedrale, giunta alla terza edizione, è stata il momento più spettacolare delle manifestazioni natalizie organizzate dalla parrocchia basilica di San Cataldo, svoltasi la sera del 5 gennaio, con il commento del collega di Antenna Sud, Gianmarco Sansolino.
Una piazza gremitissima ha atteso l’arrivo della vecchina, dal volto non certamente bello ma dal cuore dolce, come le caramelle e i cioccolatini che successivamente avrebbe distribuito ai tanti bambini presenti. Dopo diverse prove svoltesi nel primo pomeriggio, necessarie anche per testare la tenuta del cavo d’acciaio con il quale sarebbe avvenuta la performance, finalmente dopo le ore 19 la Befana, impersonata da un operatore dell’impresa tarantina Edilizia Acrobatica, si è affacciata dalla finestra del campanile, accolta da un applauso scrosciante. Quindi, mimando esilaranti incertezze, è iniziata la lenta discesa, tra l’emozione delle centinaia di presenti, che si è fatta particolarmente viva quando la scopa è scivolata dalle mani della vecchina. Una volta a terra, la protagonista della serata ha iniziato la distribuzione dei dolciumi che hanno riempito le calze vuote portate dai bambini.

L’indomani mattina, festa dell’Epifania, i tradizionalisti si sono dati appuntamento davanti alla chiesa di San Domenico per l’uscita della pittoresca processione de ‘U Bammine all’erte’ (Gesù Bambino in piedi), organizzata dalla confraternita del SS. Nome di Dio con la partecipazione di rappresentanze di tutti gli altri sodalizi cittadini. Dopo il percorso di alcune vie della città vecchia, la conclusione è avvenuta in cattedrale per la santa messa celebrata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Nella medesima serata, infine, la statuina di Gesù Bambino nella culla è stata portata dalla chiesa del Carmine alla cattedrale, dove è stata celebrata la santa messa, e poi nella chiesa di San Giuseppe. Ad accompagnare la processione, i confratelli della SS. Trinità dei Pellegrini e del Carmine assieme alla banda musicale ‘Giuseppe Chimienti’ di Montemesola che ha eseguito le ultime caratteristiche pastorali natalizie.

 

La sequenza fotografica è di G. Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025