Ricordo

Nel ricordo del salesiano don Tescione

13 Gen 2025

di Angelo Diofano

Martedì 14 alle ore 18.30 nella chiesa di San Giovanni Bosco sarà celebrata la santa messa in suffragio di don Gioacchino Tescione, già direttore dell’oratorio salesiano tarantino dal 1961 al 1967, deceduto il sei gennaio all’età di 95 anni nella casa di cura dell’ordine di Salerno, dove da tre anni era ricoverato per le patologie tipiche dell’età.

A Taranto il sacerdote viene sempre ricordato per essere stato un importante punto di riferimento dei giovani e delle loro famiglie, collaborando proficuamente allo sviluppo dell’ambiente giovanile e soprattutto incidendo notevolmente sul processo di crescita spirituale. Ancora oggi, a distanza di tanto tempo, la sua opera viene ricordata e dà copiosi frutti. Si può certamente affermare che don Tescione è stato il vero pioniere e fondatore dell’oratorio di via Umbria, fornendo importanti spunti per la sua impostazione e lasciando in eredità ai suoi successori un preziosissimo patrimonio di idee, di esperienze, di uomini, di educatori e soprattutto di buoni cristiani.

Precedentemente il religioso ha operato per quindici nella casa salesiana di Vibo Valentia, lasciando un ricordo indelebile per le sue qualità tipicamente sacerdotali e per la sua preparazione culturale esplicitata nella guida del gruppo biblico fino a tarda età, inviando fino all’ultimo (anche nel giorno della sua morte), attraverso whattsapp, riflessioni e commenti sulla Parola di Dio.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]

Il concerto del Lunedì di Passione

Giunto alla cinquantunesima edizione, lunedì 7 alle ore 19 la confraternita della SS. Addolorata terrà nella chiesa di San Domenico il ‘Concerto di Passione’, che sarà eseguito dalla Fanfara di Presidio del Comando interregionale Sud della Marina Militare diretta dal m° Michele Di Sabato. Saranno eseguite le seguenti marce tradizionali: A Rinaldo (Vincenzo Simonetti), Note […]

La Via crucis alla Salinella

“Una cosa sola ci hai domandato: restare con te, vegliare. Non ci chiedi l’impossibile, ma la vicinanza. Gesù, ripeti ancora a me, a noi tua Chiesa: ‘Alzatevi e pregate’. Svegliaci, Signore, destaci  dal torpore del cuore, perché anche oggi, soprattutto oggi, hai bisogno della nostra preghiera”: con queste parole tratte dalle meditazioni di papa Francesco […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025