Uffici diocesani

Corso di base per operatori della catechesi

13 Gen 2025

di Angelo Diofano

Inizia oggi, lunedì 13, al seminario arcivescovile di Poggio Galeso, il corso di formazione di base per operatori della catechesi. Le lezioni, secondo il calendario che sarà consegnato personalmente agli iscritti, si terranno dalle ore 17.30 alle 19.30.

Il primo incontro, in luogo della lezione classica, consterà di una prima parte riguardante la presentazione dell’anno formativo e del nuovo direttore dell’ufficio diocesano per la catechesi, don Simone Andrea De Benedittis; successivamente, alle ore 18.30, i convenuti parteciperanno, sempre in seminario, alla presentazione della nota pastorale ‘La gioia dell’amore nel matrimonio’ a cura della Conferenza episcopale pugliese, momento proposto dall’Ufficio liturgico diocesano. Saranno presenti gli uffici di pastorale familiare delle diocesi suffraganee della Metropolia (Taranto, Castellaneta e Oria); interverranno: mons. Fabio Ciollaro, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano e presidente della commissione regionale di pastorale liturgica, don Mauro Dibenedetto, segretario commissione regionale di pastorale liturgica e mons. Marco Gerardo, direttore dell’ufficio liturgico della nostra diocesi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Mons. Baturi (Cei): “Nel Mediterraneo lacerato da discordie e conflitti, chiamati a trasformare il dolore in speranza”

“Francesco chiede di trasformare i segni dei tempi, in segni di speranza. I segni dei tempi sono quelli di un Mediterraneo lacerato da discordie e da conflitti. Abitare questo tempo con la cura significa trasformare ciò che altrimenti sarebbe un motivo di dolore, in un motivo di speranza che comincia da noi”: così mons. Giuseppe […]

Francesco: “Vita di milioni di bambini segnata da povertà, guerra, sfruttamento”

“Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”: lo ha detto il papa, nel discorso di apertura del Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini. “I bambini e […]

La formazione biblica per entrare nelle profondità di Dio

Il seminario diocesano ha accolto anche quest’anno gli operatori della catechesi per l’atteso appuntamento con la ‘tre giorni’ di formazione biblica dal 27 al 29 gennaio. All’indomani della Domenica della Parola di Dio, istituita da papa Francesco nel 2019 e fissata alla terza domenica del Tempo ordinario, questo tempo prolungato di ascolto e di studio […]
Hic et Nunc

Comune: gli asili restano comunali Netto “no” al dissalatore sul Tara

Non saranno privatizzati gli asili nido comunali: è questa la conclusione cui la giunta comunale è pervenuta a seguito della riunione tecnica, l’ennesima, svoltasi a Palazzo di Città. Sarà, invece, avviata la sperimentazione di due sole nuove sezioni private previste in consegna nei prossimi mesi. Inoltre il Consiglio comunale, nella seduta monotematica svoltasi oggi, ha […]

Francesco: “Vita di milioni di bambini segnata da povertà, guerra, sfruttamento”

“Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”: lo ha detto il papa, nel discorso di apertura del Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini. “I bambini e […]

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero per San Giovanni Bosco

Nella serata di venerdì 31 gennaio, la parrocchia intitolata a San Giovani Bosco ha accolto festosamente l’arcivescovo mons. Ciro Miniero per la celebrazione della santa messa solenne in memoria del santo patrono dei giovani. Una foltissima e festosa assemblea (con fedeli assiepati anche sul sagrato), con rappresentanze di tutte le realtà parrocchiali e, ovviamente con […]
Media
03 Feb 2025