Arriva la serie Rai-Palomar “Studio Battaglia” diretta da Simone Spada

15 Mar 2022

di Serio Perugini

Da oggi martedì 15 marzo, per 4 prime serate su Rai Uno (8 episodi in tutto), andrà in onda la nuova serie Palomar con Tempesta e Rai Fiction: “Studio Battaglia”, un racconto a forte impronta femminile diretto da Simone Spada (al cinema “Hotel Gagarin”, in tv “Rocco Schiavone”) e scritto da Lisa Nur Sultan. La serie è l’adattamento del legal drama britannico “The Split” targato Bbc.

La storia. Milano oggi, Anna Battaglia è un brillante avvocato divorzista, che vive la professione con umanità e rettitudine; ha da poco lasciato lo studio di famiglia, appunto lo Studio Battaglia – condiviso con la madre Marina, donna determinata e risoluta, e la volubile sorella Nina – per rafforzare le fila dell’influente Studio Zander…

Non solo legal drama. “Studio Battaglia” accanto al racconto dei casi legali, temi complessi che ruotano attorno alla coppia e alle sue fratture, esplora anche i sentieri del family drama, il racconto delle sfumature del sentimento e delle dinamiche familiari come il dialogo genitori-figli o il confronto tra sorelle, non risparmiando affondi sul rischio di figure materne ingombranti e paterne latitanti.

Visionando in anteprima i due episodi iniziali, possiamo affermare che “Studio Battaglia” è una serie che possiede di certo ritmo, compattezza e dinamica. Funziona bene in particolare la regia di Simone Spada, che pedina con interesse crescente le storie delle protagoniste e al contempo restituisce uno sguardo affascinante su Milano. A imprimere forza al racconto è il cast tutto, tra cui spiccano Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Thomas Trabacchi e Giorgio Marchesi.

Nello specifico della tematica portante, la serie si occupa sì di separazione, di divorzio, ma non con un approccio divisivo o conflittuale;la cifra del racconto è la giustizia, lo sguardo etico-deontologico, introducendo soprattutto la prospettiva femminile e una maggiore attenzione alla condizione della donna. È quanto emerge soprattutto dal profilo di Anna Battaglia/Bobulova, che si muove con chiara umanità, equità e responsabilità. Buona dunque la prima di “Studio Battaglia”, attendiamo le prossime puntate per tracciarne un bilancio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025