Sport

Aquathlon, una grande occasione per la stessa disciplina a Taranto

I vincitori dello scorso anno
22 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Dalla terra al mare. A quella risorsa naturale, per una città come Taranto, sulla quale trovano espressione e gratificazione le discipline acquatiche. Un appuntamento che si rinnova è quello con il campionato italiano di Aquathlon. Per il secondo anno consecutivo, infatti, (nel 2022 era stata un’assoluta novità) il capoluogo ionico lo ospiterà, domenica 2 luglio. Un grande evento che chiamerà a raccolta centinaia di atleti provenienti da tutta Italia – si dovrebbero raggiungere le 350 presenze. L’organizzazione è a cura dell’Asd Triathlon Taranto.

L’Aquathlon

Si tratta di una specialità del Triathlon articolata su due frazioni di corsa da 2,5 km e una di nuoto da un chilometro. Gli stessi atleti, che sanno correre su strada, ma anche nuotare, legano la terra al luogo dell’incontro e della speranza. Quale dovrebbe essere il mare. Questo sport richiede un notevole impegno fisico, versatilità; la manifestazione da realizzare garantirà un contenuto agonistico elevato, e assegnerà i titoli di campione italiano maschile e femminile della Federazione italiana Triathon.

Lo spettacolo

I luoghi toccati dalla gara sono quelli più attrattivi della città di Taranto. Ovvero castel Sant’Angelo, meglio noto come castello aragonese, canale navigabile e lungomare. Un’occasione per rimettere in vetrina i simboli della prossima sede dei Giochi del Mediterraneo. I concorrenti, che avranno al seguito accompagnatori e staff tecnici, percorreranno il ponte girevole e il lungomare sino a piazza Ebalia; poi torneranno indietro verso la discesa Vasto. Sulla banchina del castello Aragonese sarà allestita la zona cambio. Gli atleti nuoteranno per un chilometro, sotto il ponte girevole, nelle acque del canale navigabile; usciti dal mare, indosseranno nuovamente le scarpette per l’ultima frazione di corsa, che si concluderà in piazza Castello.

Guardando ai Giochi del Mediterraneo

“Torniamo a Taranto che abbiamo negli occhi e nel cuore le immagini della gara spettacolare dello scorso anno. La città offre uno scenario unico, ci ha accolti benissimo, ed ha messo in campo una forte collaborazione e un gioco di squadra con Marina militare, Regione Puglia e Comune di Taranto”. Lo ha detto il presidente nazionale Fitri Riccardo Giubilei intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’evento tenutasi nel Salone degli Specchi a Palazzo di città. Lo stesso ospite ha aggiunto che “la nostra Federazione ha avviato una serie di contatti con gli organizzatori dei Giochi del Mediterraneo, perché auspichiamo e pensiamo che il Triathlon debba essere inserito nelle discipline dei Giochi che si disputeranno a Taranto”.

Il fuoriprogramma

L’anticiclone africano si è impossessato in queste ore dell’Italia. E il caldo e il sole dovrebbero perdurare, farla da padrone in questo avvio di estate. Ma domenica 2 luglio, in caso di condizioni meteo-marine avverse, la frazione a nuoto si terrà sul versante Mar Piccolo, più riparato dalle correnti. Così ha deciso l’organizzazione auspicando il successo dell’evento in ogni dettaglio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025