Diocesi

A Taranto, una piazza intitolata a don Luigi Giussani

L’inaugurazione si terrà domenica 16 febbraio, alle ore 10,45, alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero

foto CL Taranto
03 Feb 2025

Sarà intitolata a don Luigi Giussani, iniziatore del movimento di Comunione e Liberazione, la nuova piazza che si trova in corrispondenza dell’incrocio tra via Ancona, via Lago d’Arvo, viale Trentino e piazza santa Rita da Cascia a Taranto.

Grande sacerdote ed educatore, don Luigi Giussani – di cui quest’anno ricorrono 20 anni dalla morte – inizia, negli anni 50, un’esperienza con un gruppetto di liceali che porterà alla nascita del movimento di Comunione e Liberazione; negli anni 70 il Movimento arriva a Taranto dove trova un’entusiastica accoglienza e che vedrà negli anni centinaia di persone, della città e della provincia, giovani e meno giovani, coinvolte nell’esperienza del carisma del sacerdote lombardo, per il quale già dal 2012 è stato avviato il processo di beatificazione. Storica la sua partecipazione alla Settimana della Fede del 1986, invitato da mons. Guglielmo Motolese. La proposta cristiana portata da don Giussani chiama a “vivere il reale”, nel tempo sono nate anche a Taranto e provincia realtà ed opere come tentativo di risposta a vari bisogni incontrati, tutte con l’attenzione al bisogno educativo in primo luogo di chi l’opera la fa; esemplare, per fare una sintesi, l’esperienza della Scuola per l’infanzia santa Rita da Cascia, ispirata al modello educativo del Servo di Dio, don Luigi Giussani.

L’inaugurazione si terrà domenica 16 febbraio, alle ore 10,45, alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero, e delle autorità civili e militari.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento che vede celebrata la memoria di questo grande uomo che, con il suo sì alla vocazione, ha contribuito all’educazione al bene e alla felicità di tanta gente, nel mondo e nella nostra città.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La formazione biblica per entrare nelle profondità di Dio

Il seminario diocesano ha accolto anche quest’anno gli operatori della catechesi per l’atteso appuntamento con la ‘tre giorni’ di formazione biblica dal 27 al 29 gennaio. All’indomani della Domenica della Parola di Dio, istituita da papa Francesco nel 2019 e fissata alla terza domenica del Tempo ordinario, questo tempo prolungato di ascolto e di studio […]

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero per San Giovanni Bosco

Nella serata di venerdì 31 gennaio, la parrocchia intitolata a San Giovani Bosco ha accolto festosamente l’arcivescovo mons. Ciro Miniero per la celebrazione della santa messa solenne in memoria del santo patrono dei giovani. Una foltissima e festosa assemblea (con fedeli assiepati anche sul sagrato), con rappresentanze di tutte le realtà parrocchiali e, ovviamente con […]

La domenica del Papa - La presentazione di Gesù al Tempio

In Oriente era la festa dell’incontro; quando arriva in Occidente si esalta il simbolo della luce con la processione e la benedizione delle candele, da qui il termine che usiamo abitualmente: candelora. Festa che viene celebrata anche dalle Chiese ortodosse e da alcune confessioni protestanti, sempre con il medesimo significato: la candela simbolo di Cristo, […]
Hic et Nunc

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero per San Giovanni Bosco

Nella serata di venerdì 31 gennaio, la parrocchia intitolata a San Giovani Bosco ha accolto festosamente l’arcivescovo mons. Ciro Miniero per la celebrazione della santa messa solenne in memoria del santo patrono dei giovani. Una foltissima e festosa assemblea (con fedeli assiepati anche sul sagrato), con rappresentanze di tutte le realtà parrocchiali e, ovviamente con […]

Auguri, mons. Ciro Miniero

Oggi, venerdì 31 gennaio, festa di San Ciro, la comunità diocesana rivolge i più cari auguri al suo Pastore, S.E. mons. Ciro Miniero, che in questo giorno festeggia il suo compleanno in coincidenza con l’onomastico. L’arcidiocesi di Taranto, per intercessione di San Ciro e San Cataldo, gli assicura la preghiera affidandolo al Signore per un […]
Media
03 Feb 2025