Eventi cittadini

Risorse di talento: 35 realtà imprenditoriali coinvolte nel progetto Giardini digitali

L’evento si terrà giovedì 6 febbraio a Taranto nel Cortile dei pescatori di Porte dello Jonio, dalle ore 9.30 alle 21

04 Feb 2025

Giardini digitali, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, prosegue nel suo percorso volto a fornire competenze digitali a persone che hanno perso il lavoro o non lo hanno mai avuto. Il percorso formativo a cura del Ciofs/fp-Puglia ets e dalle associazioni: SurfHERS aps, Visonari ets/aps e Stella marina aps, patrocinato da Confindustria Taranto, arriva ad uno step importante, rappresentato da un evento unico nel suo genere, che sarà capace di coinvolgere 35 realtà imprenditoriali le quali entreranno a pieno titolo nell’iniziativa e che si faranno carico del continuum di formazione, promozione e inserimento professionale degli oltre 80 allievi. L’evento ‘Risorse di talento’, parte integrante del progetto, si terrà il 6 febbraio nel Cortile dei pescatori di Porte dello Jonio, Taranto, dalle ore 9.30 alle 21.

Le aziende, comprendendo la bontà del progetto ‘Giardini digitali’, si sono rese disponibili al matching tra i corsisti e le loro realtà dimostrando l’attenzione del tessuto imprenditoriale locale verso i processi di reskilling e le iniziative di innovazione che si cercano di portare sul territorio. All’interno di ‘Risorse di talento’ si cercherà di identificare, reciprocamente, la risorsa e l’azienda ideale dove esprimere al meglio il proprio potenziale e contribuire allo sviluppo del tessuto economico sociale in modo bilaterale.

La giornata si svilupperà, dopo i saluti istituzionali, con una serie di presentazioni delle aziende, al termine delle quali si terranno i colloqui per gli stage riservati ai corsisti di Giardini digitali, con l’auspicio che possano rappresentare un trampolino di lancio verso il reinserimento nel mercato del lavoro.

“Da oltre 20 anni Porte dello Jonio di Nhood è il punto di riferimento per la comunità tarantina – ha detto il direttore Mauro Tatulli –. Siamo orgogliosi di accogliere l’evento ‘Risorse di talento’. Il nostro obiettivo è rendere il centro commerciale un’estensione del cuore della città, dove si incontrano persone, idee e progetti capaci di generare valore per tutti. Con ‘Risorse di talento’, intendiamo contribuire a costruire un futuro in cui ciascuno possa esprimere il proprio potenziale e raccogliere i frutti del proprio impegno”.

Suor Imma Milizia, presidente del Ciofs/fp-Puglia ets – ha affermato: “Come Ciofs/fp-Puglia ci impegniamo quotidianamente a costruire ponti tra le persone e il futuro, e questa iniziativa rappresenta per noi una chiamata concreta a mettere in pratica la nostra missione educativa e sociale. Crediamo fermamente che ogni persona abbia un potenziale unico e, attraverso percorsi di formazione mirati e il supporto della comunità, possiamo accompagnare tanti uomini e donne verso una nuova consapevolezza di sé e delle proprie possibilità. Siamo grati a tutti coloro che si sono impegnati in questa sfida di formazione e matching tra domanda e offerta per aver reso possibile questo evento. Insieme, possiamo coltivare i talenti del presente per costruire il domani”.

Il progetto Giardini digitali è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e dal Pnc (Piano nazionale complementare) -, a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.

Per maggiori informazioni: www.fondorepubblicadigitale.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Rossetti vs Tahiri, il ritorno di Nino all’assalto del titolo WBA International

Chi lo ha visto combattere in diretta televisiva su RaiSport sarà rimasto scioccato dal KO rimediato in meno di sessanta secondi. Correva l’anno 2023, quando Luca Chiancone strappò il titolo di campione italiano dei pesi medi al pugile italo-cubano cresciuto nella scuderia della Quero-Chiloiro a Taranto. Non la miglior versione di un combattente nato. Adesso […]

Giro d’Italia 2025, dall’Albania alla Puglia sognando un italiano sul podio

Il Cannibale dei giorni nostri non dovrebbe essere in mezzo al plotone. Parliamo di Tadej Pogacar: il numero uno del ciclismo su strada, il più forte corridore di tutti i tempi, probabilmente, sarà di certo al via del Tour de France e della Vuelta; non del Giro d’Italia 2025. Un’assenza che pesa, in termini di […]

Verso il derby con l’Altamura: il Taranto tra presente, passato e futuro

Un pianto ininterrotto. Un filotto di sconfitte sconcertanti. Se quella inflitta dal Messina era stata diversa dalle precedenti, perché di misura (persino immeritata, potremmo dire), la sconfitta in casa del Trapani ha fatto ripiombare i rossoblu nello sconforto. Il Taranto vive una situazione surreale. Che non è piacevole nemmeno per gli avversari, mortificante per l’intero […]
Hic et Nunc

Comune: gli asili restano comunali
Netto ‘no’ al dissalatore sul Tara

Non saranno privatizzati gli asili nido comunali: è questa la conclusione cui la giunta comunale è pervenuta a seguito della riunione tecnica, l’ennesima, svoltasi a Palazzo di Città. Sarà, invece, avviata la sperimentazione di due sole nuove sezioni private previste in consegna nei prossimi mesi. Inoltre il Consiglio comunale, nella seduta monotematica svoltasi oggi, ha […]

Francesco: “Vita di milioni di bambini segnata da povertà, guerra, sfruttamento”

“Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”: lo ha detto il papa, nel discorso di apertura del Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini. “I bambini e […]
Media
05 Feb 2025