Diocesi

Alla chiesa del Carmine, in corso l’Anno giubilare particolare

05 Feb 2025

di Angelo Diofano

Un grande banner posto lateralmente sulla facciata ricorda ai tarantini che la chiesa del Carmine, in piazza Giovanni XXIII  sta vivendo l’Anno giubilare particolare concesso da papa Francesco per i 350 anni di fondazione dell’arciconfraternita Maria SS.ma del Carmine, in corso dal 15 luglio scorso fino al 16 luglio di quest’anno.
Vi si può dunque lucrare l’indulgenza plenaria alle consuete condizioni, con la possibilità di confessarsi nei seguenti giorni: la domenica (dalle ore 9.30 alle 13 con don Luigi Larizza e dalle ore 17.45 alle ore 18.30 con padre Nicola Preziuso), il mercoledì (dalle ore 9 alle 11.30 con il parroco mons. Marco Gerardo e dalle ore 16.30 alle 18 con padre Nicola Preziuso), il martedì e il giovedì (dalle ore 16.30 alle 18, con mons. Marco Gerardo).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Giubileo

Al santuario di San Marzano, per lucrare l’indulgenza plenaria

Nel santuario rupestre intitolato a Maria Santissima delle Grazie, in San Marzano di San Giuseppe, a partire dal 2 febbraio, ogni giorno, alle ore 16.30, ci sarà la recita del santo rosario con la preghiera per lucrare l’indulgenza plenaria giubilare. Nella medesima chiesa, ogni domenica, alle ore 17, viene celebrata la santa messa. Riferisce il […]

Giubileo della comunicazione, papa Francesco: “Andate incontro all’altro, siate ‘veri'”

“Comunicare è uscire un po’ da se stessi per dare del mio all’altro. E la comunicazione non solo è l’uscita ma anche l’incontro con l’altro. Saper comunicare è una grande saggezza. Io sono contento di questo Giubileo dei comunicatori. Il vostro lavoro costruisce la società, costruisce la Chiesa. Fa andare avanti tutti. A patto che […]
Hic et Nunc

Ponte di pietra: modifiche per una circolazione più fluida

Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni: sono le modifiche ultimate in questi giorni con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino. Coordinato dall’assessore alle Società partecipate, Michele […]

Comune: gli asili restano comunali
Netto ‘no’ al dissalatore sul Tara

Non saranno privatizzati gli asili nido comunali: è questa la conclusione cui la giunta comunale è pervenuta a seguito della riunione tecnica, l’ennesima, svoltasi a Palazzo di Città. Sarà, invece, avviata la sperimentazione di due sole nuove sezioni private previste in consegna nei prossimi mesi. Inoltre il Consiglio comunale, nella seduta monotematica svoltasi oggi, ha […]
Media
05 Feb 2025