Società

Servizio civile: c’è tempo fino a martedì 18 per i 187 posti ancora disponibili in Italia e i 38 all’estero

07 Feb 2025

C’è tempo fino alle ore 14 di martedì 18 febbraio per presentare la candidatura prevista dal bando per la selezione di 62.549 giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono diventare operatori volontari in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero, con un impegno di 25 ore settimanali ed una durata variabile dagli 8 ai 12 mesi. “Per i giovani il Servizio civile universale è un’opportunità unica di partecipazione civica a servizio della collettività, e al contempo di crescita personale – dichiara Matteo Fadda, responsabile generale della Comunità papa Giovanni XXIII -. Un’esperienza di prossimità alle persone fragili e a rischio di esclusione, ma anche di prossimità ai problemi, ai bisogni, che rappresenta il primo passo per costruire una società più giusta, solidale e nonviolenta”.
Sono 187 in Italia i posti disponibili con la Comunità papa Giovanni XXIII e 38 all’estero, distribuiti nei tanti Paesi di destinazione: Albania, Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Germania, Kenya, Paesi Bassi, Romania e Zambia. In ciascun progetto, le attività dove i volontari e le volontarie in servizio civile si troveranno coinvolti vanno dall’assistenza a minori e disabili, al supporto a persone con problemi di dipendenza o che vivono in strada, da attività di monitoraggio e denuncia di violazioni dei diritti umani alla condivisione della quotidianità con persone che stanno scontando una pena alternativa al carcere.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025