Otium

Rivogliamo le ‘battaglie’ sportive al posto della guerra

Se siamo tutti preoccupati e coinvolti per quanto sta accadendo, lo è in modo particolare Hugo Erkmaa in casa Cus Jonico: ovviamente “un estone in Italia vive questo momento con un po’ di ansia”, ha detto il playmaker, uno di quei giocatori che hanno “battagliato” in campionato, prima della sosta andando a canestro.

20 Mar 2022

di Paolo Arrivo

Tante volte abbiamo parlato e scritto di battaglie. Quelle che si conducono sul parquet di gioco, su un campo di calcio. È un linguaggio bellico ma innocente. Rimanda all’agonismo esasperato, alle massime energie profuse nelle fasi clou di un match tra i contendenti che non vogliono perdere. Mai avremmo immaginato di doverci confrontare con gli orrori di una guerra autentica, fatta di artiglierie e missili piombati sui civili, sugli innocenti. Se siamo tutti preoccupati e coinvolti per quanto sta accadendo, lo è in modo particolare Hugo Erkmaa in casa Cus Jonico: ovviamente “un estone in Italia vive questo momento con un po’ di ansia”, ha detto il playmaker, uno di quei giocatori che hanno “battagliato” in campionato, prima della sosta andando a canestro. “Quello che sta facendo la Russia in Ucraina, l’Estonia l’ha già vissuto un po’ di tempo fa. Non vogliamo che la storia si ripeta, oggi come un domani, speriamo bene, guardiamo avanti”. Già, non vogliamo che la storia si ripeta. E per questo occorre tenere la guardia alta. Dall’Estonia all’Italia, siamo tutti confinanti con l’Ucraina, nel senso della vicinanza alle sofferenze vissute dal popolo in un Paese come il nostro, libero e sovrano.

CAMPIONATO. Dopo la sosta per la Coppa Italia, e il successo prezioso e sofferto ottenuto in casa contro Forio, il Cus jonico tornerà in gara sabato diciannove marzo affrontando Pozzuoli in trasferta. Non sarà una sfida facile, a dispetto del risultato del match di andata, dove alla formazione campana mancavano un paio di elementi, ha ricordato lo stesso Hugo Erkmaa. Gli uomini allenati da Davide Olive stanno lavorando duramente in vista della 23esima giornata della serie B Old wild west. Il campionato resta equilibrato. L’obiettivo del Cus jonico è rimanere ai quartieri alti della graduatoria, per dare tutto nella volata finale. Nell’ultima prestazione il gruppo ha dimostrato maturità e compattezza riscattando il passo falso contro Ruvo. E non intende arrestare il suo percorso di crescita: raggiungere il quarto posto è il prossimo step.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025