Pianeta verde

Vivi il “Carsica Experience”: a Grottaglie escursioni notturne nella Gravina del Fullonese

05 Lug 2023

A tu per tu con la notte, alla scoperta delle luci, dei suoni e dei profumi della natura. Una passeggiata notturna all’interno della Gravina del Fullonese scoprendo quello che ci circonda e godendoci un’escursione sotto il cielo stellato. 
È il “Carsica Experience”, un’intensa esperienza multisensoriale che si potrà vivere a Grottaglie, accompagnati dal gruppo speleologico “Gruppo grotte Grottaglie” e dalle guide ambientali escursionistiche Aigae.
Il fruscio del vento, lo scricchiolio degli alberi, l’intenso profumo del timo saranno i compagni di viaggio di questo percorso che donerà emozioni completamente diverse da un trekking mattutino. Un’immersione notturna tra i suoni e i profumi della macchia mediterranea.
La Gravina del Fullonese sorge a ovest del centro urbano di Grottaglie. Una gravina lunga quasi un chilometro e profonda fino a 25 metri, ricca di grotte scavate nella roccia, cuore di un insediamento rupestre abitato almeno fino al Duecento. Ricca di vegetazione, profuma di macchia mediterranea, grazie al timo, alla malva e ai cardi ed è attraversata da filari di alberi da frutto, querce e ulivi. La denominazione “Fullonese” deriva da fullo, fullones(conciapelle), un mestiere esercitato a Grottaglie da una piccola colonia di ebrei. 
Ai partecipanti, massimo trenta per gruppo, sarà fornito un caschetto con luce frontale. In completa sicurezza e guidati con attenzione e professionalità delle guide, saranno accompagnati nel tragitto di circa due chilometri totali scoprendo storie, misteri e leggende di un luogo carico di meraviglia. A sorprendere ancor di più il visitatore sarà il riecheggiare del suono di un violino, di un’arpa o di una chitarra che renderà l’immersione ancora più suggestiva.
Le passeggiate notturne in gravina sono un progetto di valorizzazione e promozione del Comune di Grottaglie in collaborazione con il Gruppo grotte Grottaglie, l’associazione Aigae – Associazione italiana guide ambientali escursionistiche e la cooperativa Imago.
Le prossime uscite sono previste il 7, 14, 21 e 28 luglio e il 4, 11, 18 e 25 agosto. Si alterneranno due gruppi, massimo trenta partecipanti per gruppo, il primo alle ore 21 e l’ultimo alle ore 23.
I biglietti possono essere acquistati all’infopoint turistico situato nel Castello Episcopio di Grottaglie e aperto al pubblico il lunedì dalle ore 15:30 alle 20:30
 
dal martedì al venerdì dalle 10:30 alle ore 20:30 ed il sabato e la domenica dalle 10:30 alle ore 22. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini accompagnati.
Per informazioni 099 5620427 oppure infopoint@comune.grottaglie.ta.it
Si consiglia: 
abbigliamento comodo e pantaloni lunghi 
scarpe da trekking o scarpe adatte per escursioni in gravina 
repellente per difendersi dai parassiti 
bandana o cuffietta da mettere sotto al caschetto

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025