Sport

Ciclismo, Giro dell’Arcobaleno e Granfondo dei Mondiali del 76: il gran ritorno

28 Mar 2022

di Paolo Arrivo

Con la ‘classicissima’ Milano–Sanremo ha preso il via la stagione del ciclismo su strada nella Penisola. Tra gli amatori, in Puglia, il primo evento di rilievo è la 16esima Granfondo dei Mondiali del 76, gara inaugurale della nuova edizione del “Giro dell’Arcobaleno” – la GF Castelli e Torri di Carovigno, non più disputata, è rinviata a data da destinarsi. Un appuntamento che si rinnova dopo il periodo più buio governato dalla pandemia. E particolarmente atteso dai corridori, i quali saranno impegnati su un circuito impegnativo di 34 chilometri, da ripetere più volte (3 per la mediofondo, 4 per la granfondo), con partenza e arrivo ad Ostuni. Alla gara prenderanno parte anche atleti della provincia ionica. La città dei due mari è rappresentata dalla Taranto Sportiva e dalla Upj del professor Franco Scotti. La macchina organizzativa è pronta, affidata al Bici club Ostuni, società nata proprio nell’anno in cui nella città bianca si tennero i campionati mondiali di ciclismo. La granfondo rievoca quell’evento storico preservandone le caratteristiche. La difficoltà della corsa è attestata dal dislivello altimetrico (salita della Panoramica e continui “mangia e bevi” tra Ostuni, Fasano e Cisternino), nonché dal periodo in cui la stessa trova collocazione: ad inizio stagione, i corridori l’affronteranno lontano dalla loro miglior condizione, che si raggiunge attraverso le competizioni.

L’edizione scorsa (2019) era stata vinta dall’ex professionista Michele Laddomada. Mentre Ciro Greco, il trionfatore delle ultime sei edizioni di “Cicloamatur”, altro campionato regionale prossimo alla ripartenza, aveva fatto suo il percorso medio; tra le donne si affermò Caterina Bello la quale, dopo un anno e mezzo, è tornata alle corse. Appuntamento a domenica prossima tre aprile. Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 marzo su Icron. L’auspicio per i corridori è che sia una bella mattinata sportiva, da vivere all’insegna della gestione della fatica, in condizioni di sicurezza, nel tepore della primavera.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025