Otium

Mysterium Festival: Pasqua nei quartieri, al via la IV edizione

31 Mar 2022

Dopo 2 anni di restrizioni, torniamo a rivivere i Riti della Settimana Santa in presenza

“Pasqua nei quartieri”, la rassegna musicale che costituisce un momento di riflessione religiosa in musica  nelle parrocchie di perifieria di Taranto, alla sua IV edizione,  voluta da Carmen Galluzzo Motolese e sostenuta dall’associazione Marco Motolese, Club per l’Unesco Taranto e associazione ArmoniE OdV, quest’anno ha il pregio di essere abbinata al Mysterium Festival organizzato dalla Ico Magna Grecia di Taranto.

Il primo appuntamento avrà luogo sabato 2 aprile 2022, alle ore 19.30, chiesa ipogeo di Santa Rita (adiacente alla chiesa di S. Antonio – via Duca degli Abruzzi) con il concerto per arpa di Susanna Curci,  nata a Taranto nel 1989 e diplomata in arpa con il massimo dei voti presso il conservatorio Giovanni Paisiello di Taranto sotto la guida di Maria Grassi. Si è perfezionata con  Paloma Tironi, Susanna Mildonian, Giselle Herbert, Anna Loro, Marcella Carboni, Dahba Awalom. Ha partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti. Si è esibita in festival e teatri nel territorio sia da solista che con vari ensemble. Ha suonato con diverse orchestre, tra cui l’orchestra sinfonica Giovanni Paisiello, l’orchestra sinfonica Vox populi, la Giovane Orchestra Jonica e l’orchestra del conservatorio Nino Rota di Monopoli. Ha collaborato con diversi artisti del territorio, prendendo parte agli album “Succede Qualcosa”, di Andrea Musci (Angapp Music, 2017) e “Blue Paintings”, di Angela Tursi (Angapp Music, 2018). Dopo aver conseguito una laurea in Lettere moderne, si è avvicinata alla musicoterapia, conseguendo nel 2015 l’attestato di “Tecnico del modello Benenzon” e frequentando la scuola quadriennale di musicoterapia presso la Pro Civitate Christiana di Assisi, conseguendo il diploma nel 2018. Nel marzo 2022 consegue il diploma presso il corso nazionale di formazione Musica in Culla – Metodo Gordon con il maestro Paola Anselmi presso Scuola popolare di Musica “Donna Olimpia” – Roma.

In programma Musiche di  Haendel, Caccini,  Mozart, Mascagni e la partecipazione di

Palma di Gaetano – Flauto.

 

Secondo e ultimo appuntamento, lunedì 11 aprile 2022, ore 20, Chiesa San Lorenzo da Brindisi – Viale Magna Grecia – sarà protagonista l’Orchestra da Camera del liceo musicale “Archita” Taranto, diretta dalle prof.sse Cosima Melucci e Laura Mazzaraco.

Il liceo Archita festeggia quest’anno il 150° anniversario della sua istituzione.

Nasce in origine come Liceo Classico per eccellenza, ma nel corso degli anni si adegua sempre più alle esigenze e richieste dei discenti.

Attualmente la sua offerta formativa è decisamente ampia, arricchitasi nel tempo con indirizzi scolastici tra i più diversificati, incluso quello musicale che, nei suoi oltre 10 anni di attività, si consolida e diventa una significativa realtà del nostro territorio. Non sono pochi gli ex alunni che, grazie al corso strumentale, si stanno affermando nella carriera artistica ottenendo riconoscimenti a livello internazionale. Tra questi proprio la soprano Chiara Torro, già laureata presso il conservatorio N. Piccinni di Bari, che si esibirà accompagnata dall’orchestra da camera del liceo musicale Archita diretta dalle proff.sse Cosima Melucci e Laura Mazzaraco.

L’ensemble è costituito da studenti del II-III-IV e V anno che eseguiranno alcuni brani di musica sacra in tono coi sentimenti Quaresimali.

L’orchestra dell’istituto “Archita” ha già al suo attivo numerosi concerti pubblici che le hanno guadagnato successi e riconoscimenti istituzionali; annovera inoltre nel suo organico molti alunni già membri dell’orchestra giovanile “Magna Grecia”- città di Taranto, compagine nata con protocollo di intesa siglato dal Comune di Taranto, Magna Grecia e Dirigente scolastico prof. Francesco Urso.

Guida all’ascolto a cura degli alunni: Nadia Spagnolo e Simone Mairo.

In programma musiche di Bach, Vivaldi, Albinoni e Mozart.

 

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero con obbligo di green pass e mascherina FFP2. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025