Ecclesia

“Ponti per il Vangelo tra memoria e profezia”

A Nardò avrà luogo l’iniziativa formativa estiva dell’Ufficio catechistico diocesano

13 Lug 2023

di Angelo Diofano

Dal 14 al 16 luglio all’Oasi Tabor di Nardò avrà luogo l’iniziativa formativa estiva dell’Ufficio catechistico diocesano dal titolo “Ponti per il Vangelo tra memoria e profezia”.  S’intende così dare compimento all’itinerario iniziato col convegno dello scorso ottobre che è poi proseguito nella diocesi con gli incontri vicariali e il triennio di formazione di base.

Questa lunga citazione di papa Francesco (tratta dall’udienza del 12 aprile 2023) spiega bene il senso del week end formativo: “Lo zelo evangelico è l’appoggio su cui si basa l’annuncio, e gli annunciatori sono un po’ come i piedi del corpo di Cristo che è la Chiesa. Non c’è annuncio senza movimento, senza “uscita”, senza iniziativa. Questo vuol dire che non c’è cristiano se non in cammino, non è un cristiano se il cristiano non esce da sé stesso per mettersi in cammino e portare un annuncio. Non c’è annuncio senza movimento, senza cammino. Non si annuncia il Vangelo da fermi, chiusi in un ufficio, alla scrivania o al computer facendo polemiche come “leoni da tastiera” e surrogando la creatività dell’annuncio con il copia-e-incolla di idee prese qua e là. Il Vangelo si annuncia muovendosi, camminando, andando”.

Quanto avverrà in queste tre giornate (spiegano gli organizzatori) è stato pensato come tempo per gustare la formazione attraverso l’ascolto reciproco e la ricerca comune, con l’orecchio teso alla voce dello Spirito. La preghiera è, infatti, il filo rosso di tutte le giornate, mentre lo stile del laboratorio diventa disponibilità a lasciarsi plasmare da parole, cose, persone.

L’apertura dei lavori, dopo l’introduzione di don Lucangelo de Cantis, è affidata ai rappresentanti dell’Ufficio catechistico di Lecce: don Stefano Spedicato, direttore, e Anna Petrachi e Francesca Rizzo, componenti  della sua équipe, che daranno le coordinate della catechesi oggi, alla luce della “Evangelii gaudium”.

Nella mattina del sabato, spazio al confronto sul tema della formazione dei catechisti con la tavola rotonda guidata da Paolo Simonetti con i catechisti della parrocchia Sant’Egidio di Taranto; nel pomeriggio Teresa Di Mitri e Anna Lippolis, dell’équipe tarantina, animeranno un laboratorio dedicato all’identikit del catechista. Nella giornata di domenica don Lucangelo de Cantis guiderà un tempo di preghiera e di ascolto della Parola che culminerà con la celebrazione eucaristica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025