Festeggiamenti patronali

A Leporano il 3-4-5 agosto la festa di Sant’Emidio

01 Ago 2023

di Angelo Diofano

“Carissimi fratelli e sorelle, la solennità del nostro santo patrono caratterizza il centro del cammino della comunità cristiana e cittadina di Leporano. La testimonianza di Sant’Emidio, quale annunciatore e martire della fede, ci aiuta nel cammino di ogni giorno. Sentiamo la necessità di rivolgerci a lui affinché possa intercedere presso il Signore per ciascuno di noi. Il suo esempio ci guidi ad una più profonda consapevolezza del dono del Battesimo che ci ha resi figli di Dio e della Chiesa. La sua forza ci aiuti a costruire, sempre, una comunità fondata sui principi del Vangelo e che nelle nostre case, nelle nostre famiglie, nella nostra comunità regni la pace e la concordia. Viviamo con rinnovata gioia la novena e i festeggiamenti in onore di Sant’Emidio perché il suo patrocinio sia segno dell’unione tra il cielo e la nostra amata terra e la sua benedizione faccia rifiorire nei nostri cuori l’amore per questa terra benedetta e per i suoi abitanti”: così il parroco della parrocchia Maria SS. Immacolata, don Giancarlo Ruggieri, annuncia nel manifesto i festeggiamenti in onore di Sant’Emidio, patrono di Leporano che avranno luogo il 3, 4 e 5 agosto con prevedibile notevole partecipazione popolare, in gran parte di turisti che affollano il litorale.

Il 27 luglio, inizio della novena, c’è stata l’intronizzazione della reliquia e l’offerta dell’olio della lampada  da parte del comitato festeggiamenti. Domenica sera ha celebrato la santa messa l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alla presenza dei gruppi Caritas e dei ministri della comunione.

Giovedì 3 agosto, alle ore 19, la santa messa sarà presieduta da mons. Pasquale Morelli, parroco della Santa Famiglia di Martina Franca e già parroco di Leporano, con l’animazione del gruppo giovani.

Venerdì 4 agosto, alle ore 19 solenne celebrazione eucaristica con consegna delle chiavi della città al santi patrono da parte del sindaco Vincenzo Damiano; quindi, alle ore 20, breve processione attorno alla chiesa.

Sabato 5 agosto, solennità di sant’Emidio, sante messe alle ore 8, alle ore 11 e alle ore 18 (presieduta dal parroco don Giancarlo Ruggieri); alle ore 19.15, processione di gala per le vie del paese.

Il programma civile prevede per la serata di giovedì 3 agosto il concerto del cantante Bobby Solo.
Venerdì 4 agosto spettacolo musicale “Musical Emotion 2023” della “Taranto Simphonic Band”, con direzione e arrangiamenti musicali del m° Giuseppe Gregucci e la partecipazione del violinista Francesco Greco.
Sabato 5 sarà la volta delle bande musicale di Lecce (m° Giovanni Pellegrini) e di Squinzano (m° Giuseppe Gregucci).

Le vie del paese saranno illuminate dalle ditte Memmola di Francavilla Fontana e Lady Luce di Corigliano Calabro.

I fuochi pirotecnici saranno accesi a tarda notte del 5 agosto, dopo il concerto in piazza, a cura della  ditta Santa Barbara dei fratelli De  Candia (Sassano-Salerno).

I festeggiamenti si concluderanno il 12 agosto, festa del patrocinio: santa messa alle ore 19, alle ore 20 processione; al rientro, venerazione della reliquia del santo patrono.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025