Gmg

Gmg Lisbona, la festa degli italiani [diario di bordo #4]

Mercoledì 2 agosto, quarto giorno

03 Ago 2023

di Donatella Gianfrate

Si chiamano Rise Up le catechesi del mattino organizzate per i giovani confluiti a Lisbona e dintorni. Stesse tracce tematiche per tutti, location differenti e riflessioni dei ragazzi che, messe insieme, fanno emergere sentimenti e spunti di riflessione universali per questa generazione. Sveglia presto e Rise Up del giorno presso la parrocchia del Cuore Immacolato a Mira Sintra per la nostra delegazione della diocesi di Taranto.

 

 


Il focus del quarto giorno è legato allecologia e alla custodia dellambiente, che nella riflessione per piccoli gruppi dei ragazzi diventa custodia del creato, prendersi cura di e del prossimo. E si è parlato anche di ecologia delle relazioni ed ecologia spirituale, di accoglienza che produce sempre vita in tutte le sue forme, con riferimento alla dominante cultura dello scarto, sia delle cose che delle persone. Il tema chiama a sé impegno e passione e i ragazzi sono stati invitati a discuterne, condividere.

 

 

La festa degli italiani al Passeio Maritimo de Alges, vista oceano Atlantico, è stato lappuntamento topic del pomeriggio: sul palco, testimonianze di vita a misura di ragazzo riguardo temi come la cittadinanza attiv(o passiva quando cè disinteresse e disillusione per la politica), relazioni tossiche, affettività, scuola, sogni e desideri. Resta impressa nei nostri giovani il diffidate di chi parla di voi e noncon voi ribadito al microfono a gran voce da don Luigi Ciotti. E a proposito dei nostri, pranzi consumati in fretta al take away e panini distribuiti nella folla italiana sotto al palco per alimentare la pancia, scambi di inni, abbracci e strette di mano per soddisfare la sete di amicizie e confronti. I nostri ragazzi si stanno nutrendo di ogni cosa, affamati ora di nuove esperienze relazionali e di confronto perché è proprio vero che lappetito vien mangiando. Eccetto qualche normale piccolo disagio che eventi del genere e grandi numeri necessariamente riportano, la voglia di viversi appieno i giorni che mancano è tanta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025