Gmg

Gmg Lisbona: oggi, 4 agosto, l’influencer don Alberto Ravagnani e il manifesto finale sulla custodia del Creato

foto Sir/Marco Calvarese
04 Ago 2023

di Riccardo Benotti

Cosa vuol dire essere un influencer cattolico oggi? A riflettere sul complesso rapporto tra mondo del web, strumenti digitali e Vangelo è don Alberto Ravagnani, sacerdote youtuber dell’arcidiocesi di Milano, da sempre attivo sul fronte della creazione di contenuti come occasione per comunicare il messaggio cristiano e coinvolgere i giovani nella vita della parrocchia. In un contributo esclusivo pubblicato da Avvenire, don Ravagnani riflette su questa sfida a partire anche dall’esperienza del primo Festival degli influencer, che si svolgerà a Lisbona domani, venerdì 4 agosto, nell’ambito dei 400 eventi promossi per la Giornata mondiale della gioventù di Lisbona. Il sacerdote milanese parteciperà all’incontro assieme ai ragazzi di Fraternità, l’associazione da lui voluta e promossa per diffondere nelle comunità cristiane la cultura del “bene fatto bene” anche sul digitale. Un’esperienza che offre ai giovani la possibilità di vivere un periodo di vita comunitaria per condividere e crescere nelle competenze digitali come via per vivere e comunicare la fede cristiana. Sul sito Avvenire.it, inoltre, Ravagnani racconta il significato che la Gmg ha avuto nella sua vita e cosa voglia dire essere influencer oggi nella Chiesa. Il quotidiano, inoltre, approfondirà i temi del manifesto finale sulla custodia del Creato, consegnato questa mattina a papa Francesco: l’appello dei giovani della Gmg ai grandi del mondo, alla Chiesa e ai loro coetanei per un impegno concreto e quotidiano per la cura della casa comune.

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025