Musica

A Sud del mondo: quando la cultura diventa incontro

23 Apr 2022

Musica dal vivo con i Terraross e The Uppertones, spettacoli di falconeria, rievocazioni storiche, laboratori, mostre, dj set e degustazioni: tutto questo e molto altro nell’attesissimo evento “A Sud del Mondo” in programma al Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, il prossimo 25 aprile dalle 10 del mattino e sino a sera. Un progetto culturale, promosso da un gruppo di operatori del territorio, che guarda alla contaminazione tra culture lontane e debutta in grande stile in questa prima edizione. «Abbiamo pensato ad una giornata all’aria aperta, adatta sia a ragazzi che a famiglie, nella quale- anticipano gli organizzatori- sarà possibile vivere una serie di esperienze e cimentarsi in attività tra loro variegate».

Indiscussa protagonista sarà la musica: quella folk dei Terraross che viaggia nel profondo Sud pugliese e quella targata The Uppertones con un repertorio swing, boogie, calypso e mento, sino alle selezioni su vinile di Goffredo Santovito che ospiterà altri dj: Gopher, Tobia Lamare, Attilio Monaco, Jhonny&Vinnie. E se il filo conduttore è, appunto, il Sud del mondo, ecco i piatti a tema dello chef Salvatore Carlucci: chimichurri di manzo (Argentina), cous cous di verdure (Marocco), jambalaya (Sud Africa), curry mauriziano di tonno (Mauritius) e le immancabili orecchiette pomodoro fresco e cacio e bombette alla brace (sud Italia).

Emozione e adrenalina pura, poi, con Falconeria Bergamotti e gli spettacoli che vedranno protagonisti rapaci, anche di grandi dimensioni; un’immersione nel passato con “Taras, scorci di vita” a cura dell’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine che accompagneranno il pubblico tra rievocazioni storiche, attività, esposizioni di armi e armature. Ma l’evento sarà anche occasione per scoprire i segreti di cartoni animati, fumetti e giochi da tavolo per capire come nascono e conoscerne gli aspetti più inediti, grazie ai workshop artistici con i professionisti di Animatà Academy che non hanno bisogno di presentazionI: Nicola Sammarco, Angelo Peluso e Alessio Fortunato.

Tutto questo è reso possibile dalla sinergia tra varie realtà territoriali, su impulso della cooperativa archeologica Polisviluppo, PromoArt e.t.s, Sisters eventi, ArchiTA Festival e This is the Party che hanno organizzato il ricchissimo programma.

E ancora: laboratori di nodi marinareschi e attività motorie legate al mondo della vela a cura de I Pirati delle Cheradi; laboratori di cultura naturale con Alessandra Rusciano e Chiara De Pace per un viaggio tra il potere terapeutico dei fiori della Gran Bretagna e antiche bevande; laboratori di danza terapia e ginnastica sensoriale a cura di CMCfloorwork. Per i bambini laboratorio di movimento con Serena Arco, attività ricreative a cura di Info Point e Pro Loco di Taranto e miniclub. Per i più coraggiosi anche prove di apnea con LAS Taras Sub Diving Center. Non mancheranno neppure esposizioni di artigianato, la mostra fotografica “Chiamalo Sud” di Maria R. Suma e la presenza di Taranto in Calessino con il suo mobile tourism office. Info: pagina Facebook e canale Instagram “A Sud del Mondo”, 388.7848371 oppure 393.3302247.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025