Letteratura

Salone del libro 2022: tre eventi dedicati a Dietrich Bonhoeffer, Oscar Romero e Sophie Scholl

27 Apr 2022

Per il Salone di Torino 2022, Uelci  (Unione editori e librai cattolici italiani, sigla che rappresenta 53 marchi editoriali e 69 librerie in tutt’Italia) e la diocesi di Torino hanno organizzato in sinergia tre eventi con altrettanti dialoghi fra personalità di alto profilo per concretizzare il titolo “Cuori selvaggi”, con l’idea di raccontare alcune grandi figure del cristianesimo del ‘900 che hanno incarnato il valore del coraggio di fronte alle sfide della storia.
Il primo incontro, dedicato a Dietrich Bonhoeffer, è in programma il 19 maggio (ore 17.15 – Sala rossa) e ha come titolo “Trovare Dio in ciò che conosciamo”. Il teologo Vito Mancuso e il cardinale Matteo Maria Zuppi a confronto sull’attualità del teologo evangelico, figura tra le più rilevanti del pensiero cristiano del Novecento, capace di unire un’acuta originalità di prospettiva intellettuale con un impegno radicale nella storia del suo tempo. Di qui la sua vibrante opposizione al nazismo, scelta che lo porterà alla morte nel 1945 per decisione personale di Hitler. Il 20 maggio (ore 14.15 – Sala viola), “I poveri li avrete sempre con voi”. Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e Libera, e mons. Vincenzo Paglia, postulatore della causa di beatificazione di Oscar Romero, parleranno del vescovo del Salvador attanagliato da una feroce guerra civile compiuta da una dittatura che disprezzava i diritti umani; una figura eloquente per credenti e non credenti, capace di schierarsi a costo della vita dalla parte degli oppressi. Il 22 maggio (ore 15.15 – Sala bianca) si terrà “Non vi daremo pace” con Lucia Vantini, presidente Coordinamento teologhe italiane, e Davide Prosperi, presidente di Comunione e liberazione, che si confronteranno sulla esperienza della Rosa bianca, unicum nella storia del Novecento: un gruppo di giovani studenti che in nome della libertà inscenano una protesta pubblica contro il nazismo imperante. Per questo motivo vengono messi a morte dopo un processo-farsa. Una delle animatrici di questa esperienza sociale e religiosa era la studentessa Sophie Scholl.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025