Società

Natili Micheli (Cif): “La storica decisione della Corte costituzionale su cognome ai figli pone fine a concezione patriarcale della famiglia”

Vaticano, 29 gennaio 2020: udienza generale di Papa Francesco in Aula Paolo VI - foto SIR/Marco Calvarese
28 Apr 2022

“Nella assenza o incapacità del Parlamento di rispondere alle numerose sollecitazioni della Consulta al fine di superare l’automatismo del solo cognome del padre ai figli, è giunta la decisione di ieri che va nella direzione di una nuova considerazione del ruolo di entrambi i genitori nella famiglia secondo il disegno costituzionale di famiglia fondata sulla parità tra i coniugi e sull’unità familiare”: così Renata Natili Micheli, presidente nazionale del Centro italiano femminile (Cif).
La presidente del Cif conclude sottolineando “l’importanza storica della decisione che pone fine alla concezione patriarcale della famiglia transitata inalterata dal diritto romano fino al Codice napoleonico rimanendo invariata nella concezione gerarchica della famiglia del Codice del 1942 fondata sull’autorità maritale”.

 

foto Sir/Marco Calvarese

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Anche a Taranto i corridoi universitari guardando al futuro dell'Africa

Taranto non poteva non ritagliarsi un proprio ruolo all’interno di un rapporto di convivenza, collaborazione e sviluppo reciproco tra le sponde del Mediterraneo. Da questo presupposto è partito il progetto, fortemente voluto dal Centro di cultura Giuseppe Lazzati, che se n’è fatto interprete e promotore, dei corridoio universitario destinato a studenti rifugiati. Nell’ambito del progetto […]

Mysterium Festival: ‘Dalla culla alla croce’, venerdì 11 alla Santa Famiglia

Altro appuntamento particolarmente atteso per l’undicesima edizione del Mysterium Festival è quello di venerdì 11 alle ore 20.30 nella chiesa della Santa Famiglia (quartiere Salinella) con “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, da un’idea del Maestro Piero Romano e commissionato dal Mysterium Festival per celebrare gli ottocento anni del […]

San Cataldo: Un libro di Lucio Pierri cerca di mettere ordine nelle tradizioni

“San Cataldo tra storia e leggenda” è il titolo di un saggio scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, che sarà presentato il 5 maggio prossimo nella Basilica cattedrale da Piero Massafra. A coordinare sarà monsignor Emanuele Ferro, interverrà l’autore. Rivolgerà i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto della Collana […]
Media
11 Apr 2025