Otium

Mercoledì 11, a San Roberto Bellarmino, incontro con la poesia di Silvano Trevisani

10 Mag 2022

Mercoledì 11 maggio alle  18,30, nella parrocchia San Roberto Bellarmino (ingresso via San Roberto), incontro di poesia con la raccolta “Le parole finiranno, non l’amore” di Silvano Trevisani. Incontra l’autore don Antonio Rubino, vicario episcopale per la pastorale della cultura. La raccolta descrive un reale percorso di vita.
I versi, in un linguaggio calibrato, pensato e ripensato, puntiglioso e a volte anarchico, sono fatti di concetti che aderiscono alla realtà o viaggiano nel mito e nelle sue sopravvivenze con l’intento di ritrovare radici e confronti, di mutarsi in aforismi o ricercare una musicalità funzionale.
Ma i versi possono anche rimanere nell’intimità dell’autore che dialoga, senza parlare, nella stanza degli affetti, nei giorni dell’amore, o s’interroga sul divino.

Silvano Trevisani è nato nel 1955 a Grottaglie, dove vive. Giornalista, è
redattore capo del settimanale “Nuovo Dialogo” e responsabile del bimestrale
di poesia “Il sarto di Ulm”. Scrittore e critico d’arte, ha pubblicato libri di
narrativa, poesia, saggi di storia, economia, attualità, arte. Con Manni, nel
1997, il romanzo L’onorevole.

 

 

 

 

Locandina dell’evento:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025