Eventi culturali in provincia

Circolo Mcl di Torricella, Giornata della Legalità con il presidente della Fondazione nazionale Caponnetto

03 Nov 2023

di Angelo Diofano
Il circolo Movimento cristiano lavoratori di Torricella ha organizzato per giovedi 9 novembre la “Giornata della legalità” ospitando alle ore 10 nell’aula magna di via Palestro il dott. Giuseppe Antoci, presidente della Fondazione nazionale Antonino Caponnetto il quale parlerà della sua esperienza di presidente del Parco dei Nebrodi nella lotta contro la mafia e presenterà il suo libro “La mafia dei pascoli”. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il locale istituto scolastico Buonarroti (dirigente scolastico, Pietro Pulieri) con il patrocinio dei presidenti del consiglio regionale e dell’amministrazione comunale.
 
Giuseppe Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi e presidente onorario della Fondazione Caponnetto, nel 2016 è scampato ad un attentato mafioso dopo aver innescato le indagini su una maxi-truffa operata da Cosa Nostra ai danni dell’Unione europea; per questo motivo vive perennemente sotto scorta. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito dell’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e nel 2018 il Financial Times gli ha dedicato la prima pagina.
All’incontro, moderato dall’avv. Maria Antonietta D’Elia (coordinatore regionale Aiga), parteciperanno il sindaco di Torricella Francesco Turco, il presidente del consiglio regionale Loredana Capone, unitamente alle autorità militari e religiose e ai sindaci dei comuni vicini. 
Al termine la presidente del circolo Movimento Cristiano Lavoratori di Torricella, Grazia Pignatelli, consegnerà all’illustre ospite il premio “Servo Saggio e Fedele”.
“È una grande gioia accogliere il dott. Giuseppe Antoci – dichiara la dott.ssa Pignatelli – continuando il nostro percorso di collaborazione con l’istituto comprensivo di  Torricella che ringrazio  unitamente all’amministrazione comunale di Torricella, al presidente Loredana Capone. Il mio ringraziamento va anche a tutti i soci, alla segretaria del circolo Cotrina Orlando e all’operatore culturale Giuseppe Semeraro che ci accompagna nell’organizzazione delle iniziative. La promozione dei valori è uno dei nostri obiettivi e per questo nei prossimi giorni presenteremo il primo corso di formazione politica e di cittadinanza attiva che inizierà 22 novembre”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025