A Taranto

Un progetto innovativo di turismo accessibile arriva a Taranto

07 Nov 2023

Turismo accessibile, inclusivo, che promuove lo stare insieme ed il godere delle bellezze storico-architettoniche-paesaggistiche del nostro territorio. Sit&Enjoy, il progetto innovativo dell’associazione Stella Marina aps, vincitore del concorso “Orizzonti solidali” – ed. 2023, promosso dalla Fondazione Megamark, rende tutto ciò possibile.

“Le barriere si sciolgono quando l’ospitalità diventa universale” è uno dei contenuti presenti sul sito www.sit-enjoy.it, che contiene gli step previsti dal progetto di grande apertura verso le tematiche sociali  e che ha come comune denominatore l’idea fattiva e fattibile di una accoglienza completa di tutti quei fragili o disabili che si spostano su sedie a rotelle.

La disabilità non è solo una questione personale ma è il risultato dell’interazione tra le persone e le condizioni esterne . Per garantire la partecipazione piena di tutti, è necessario  rimuovere le barriere e creare fattori facilitatori. Il progetto “Sit&Enjoy” prevede quattro diverse fasi che saranno presentate  a Taranto il 9 novembre 2023 nella biblioteca comunale Pietro Acclavio alle ore 11 in una conferenza stampa/seminario alla presenza di:

  • Francesco Giuri, presidente associazione Stella Marina aps
  • Fabrizio Manzulli, vicesindaco e assessore Sviluppo economico, promozione territoriale inclusi Grandi Eventi, e Innovazione
  • Salvatore Toma, presidente Confindustria Taranto
  • Massimo Durante di Durante costruzioni
  • Dalla Grecia, in collegamento, Dimitrios Moutafidis uno dei maggiori travel designer del mondo oltre che medico, che ha fatto dell’accessibilità turistica la sua missione
  • Fiorella Occhinegro, architetto

Si parlerà di:

  • Le panchine inclusive nei luoghi del cuore
  • Le mappe digitali georeferenziate in 4 lingue diverse
  • Iniziative di co-creazione urbana con i giovani
  • Laboratori formativi

Il progetto gode del patrocinio del Comune di Taranto e di Confindustria Taranto, ed è supportato da: Ance Taranto, Lwb Project, Durante costruzioni, Green 110 e BEaGreak Travel Experience.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025