Emergenze sociali

Il SS. Annunziata per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

23 Nov 2023

di Angelo Diofano

Il Santissima Annunziata di Taranto aderisce alla terza edizione dell’(H)Open Week lanciato da Fondazione Onda nella rete dei presidi ospedalieri insigniti dei Bollini Rosa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. L’obiettivo è incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio, avvicinarle alla rete di servizi e aiuto e informarle degli strumenti che hanno a disposizione per uscire dal circuito della violenza.

In particolare nei giorni 23, 24, 25, 27 e 28, l’ambulatorio di psicologia clinica sito al piano terra del Santissima Annunziata sarà aperto e liberamente accessibile alle donne che vorranno rivolgersi per informazioni, sostegno, consulenza e orientamento. L’accesso all’ambulatorio, che nella normale procedura rappresenta uno step successivo per le donne vittime di violenza che arrivano al pronto soccorso e che necessitano di consulenza e supporto psicologico, in queste giornate di “open week” è libero, non richiede appunto il passaggio obbligato dal pronto soccorso. Le dottoresse psicologhe Antonia Palmisano e Ilenia Manni riceveranno l’utenza dalle 9 alle 12:30 nei giorni indicati, forniranno consulenza diretta a donne o forniranno informazioni sul come poter sostenere le donne che nel loro contesto familiare, amicale o di vicinato subiscono violenza. L’iniziativa si estende anche alle scuole, con incontri dedicati sul tema della violenza contro le donne negli istituti che hanno aderito al progetto, che si terranno in questi giorni. Nei canali social istituzionali della Asl Taranto, inoltre, sono disponibili video contributi realizzati in più lingue da professionisti sanitari, dedicati alle donne vittime di violenza, anche nel luogo di lavoro. L’obiettivo dell’iniziativa è incoraggiare le donne che sono vittime di violenza a riconoscere la violenza e a rompere il silenzio, informandole degli strumenti concreti e dei contatti ai quali rivolgersi per chiedere aiuto. “Nella nostra azienda sanitaria, la psicologia clinica, il pronto soccorso e altri operatori sanitari sono sinergici con le istituzioni per accogliere le donne vittime di violenza, attivando per loro tutti i percorsi di supporto disponibili” conferma il direttore generale Vito Gregorio Colacicco, a margine delle iniziative messe in campo in questa particolare settimana dell’anno di sensibilizzazione e informazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025