Musica

La corale San Marco di Torricella alla 3° rassegna musicale delle Città Marciane

15 Dic 2023

di Angelo Diofano

Anche la corale della parrocchia San Marco Evangelista di Torricella prenderà parte alla terza edizione della rassegna della corali organizzata dall’associazione Rete delle Città Marciane che si terrà sabato 16 alle ore 17 nella chiesa madre di San Marco dei Cavoti (Benevento). La rassegna delle corali è un progetto che vuole valorizzare la musica sacra come strumento in grado di favorire la meditazione e la preghiera ed è anche momento di dialogo e confronto tra le comunità che aderiscono all’associazione, promuovendo altresì le tradizioni musicali dei singoli territori. A questa edizione, che ha come Tema “Aspettando il Natale, cantiamo ancora per la Pace”, hanno aderito otto corali: oltre quella di Torricella ci sarà quella interparrocchiale San Costabile di Castellabate – Salerno, la corale Cor Jesus della parrocchia San Nicola Vescovo di Caprarica di Lecce; la corale San Marco Evangelista della parrocchia San Marco di Cetraro – Cosenza;  la corale San Marco della omonima parrocchia di Manocalzati – Avellino; la Corale San Marco Evangelista della omonima parrocchia San Marco Evangelista di Futani – Salerno;  la corale San Marco della parrocchia San Marco Sylvis di Aafragola – Napoli; il coro “Cantiamo con gioia a Dio” della parrocchia San Marco di San Marco dei Cavoti – Benevento.

 Nel corso della serata si terrà la cerimonia di consegna delle nomine di Ambasciatore della Rete delle Città Marciane.

“Vogliamo ringraziare la comunità di San Marco dei Cavoti e il sindaco Angelo Marino con l’amministrazione comunale per aver condiviso la nostra proposta di ospitare la III edizione della rassegna musicale – dichiara il segretario della Rete Giuseppe Semeraro – e tutte le corali che hanno voluto aderire per questo canto di lode alla pace di cui, in questo tempo particolare, abbiamo tutti bisogno. La Rete delle Città è una grande opportunità di promozione culturale e di sviluppo turistico nel nome del grande Evangelista Marco e, nel 2024, sarà protagonista di importanti appuntamenti istituzionali, fra cui, il 23 gennaio, l’incontro con il presidente della Camera dei Deputati, on. Lorenzo Fontana”.

Guidata dal presidente Marco Rizzo, sindaco di Castellabate, con don Antonio Quaranta, parroco di Torricella, assistente ecclesiastico, l’Associazione fu costituita il 12 ottobre 2019 a Castellabate (Salerno), Comune capofila, con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa da parte dei sindaci dei Comuni legati dal culto di San Marco Evangelista: Afragola (Napoli), Avenza borgo di Carrara (Massa Carrara), Camerota (Salerno), Caprarica di Lecce (Lecce), Cellino San Marco (Brindisi), Cetraro (Cosenza), Cropani (Reggio Calabria), Futani (Salerno), Latina, Lei (Nuoro), Manocalzati (Avellino), Ollastra (Oristano), Pacentro (Aquila), Petriolo (Macerata), Ruffano (Lecce), San Marco Argentano (Cosenza), San Marco D’Alunzio (Messina), San Marco dei Cavoti (Benevento), San Marco Evangelista (Caserta), San Marco La Catola (Foggia) Sonnino (Latina) e Torricella (Taranto). 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025