Amici dei Musei: incontro con don Francesco Simone
02 Feb 2024
di Angelo Diofano
L’associazione Amici dei Musei, nell’ambito di un cluster tematico dedicato al rapporto tra patrimonio culturale e società, ha organizzato un incontro con don Francesco Simone, direttore dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi e del Museo diocesano (Mudi). L’iniziativa intitolata ”Il valore dei Beni culturali ccclesiastici nel mondo contemporaneo. Testimonianze del patrimonio storico-artistico dell’arcidiocesi di Taranto”, avrà luogo mercoledì 7 febbraio alle ore 17.30, nella sala delle vele del Circolo ufficiali della Marina Militare in piazza Kennedy 4.
foto G. Leva
La relazione si pone come una riflessione ad ampio raggio sul significato e sulle finalità del patrimonio culturale della Chiesa, costituito da beni che sono al contempo testimonianza di civiltà e di fede e rappresentano quindi anche una componente importante della missione di evangelizzazione e di promozione umana della Chiesa. Questi beni rappresentano non solo uno scrigno di valori artistici, un deposito di memoria a garanzia dell’identità cristiana, ma anche una cosa viva, alimento del presente , uno strumento della missione pastorale della chiesa. A Taranto rivestono un ruolo molto significativo la Biblioteca arcivescovile “Capecelatro”, l’Archivio storico diocesano (entrambi ubicati nel Palazzo arcivescovile) ed il Museo diocesano d’arte sacra, Mudi, la cui sede è l’ex seminario arcivescovile. Di rilevante interesse sono poi numerose chiese, prima fra tutte l’antica Cattedrale, custodi delle vicende storico artistiche e religiose della nostra comunità. La tutela e la valorizzazione di questi beni è affidata alla collaborazione tra Stato e Chiesa ma chiede oggi una collaborazione attiva della società civile, del volontariato e degli enti pubblici, affinché questo immenso patrimonio venga meglio gestito e non vada disperso.
Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]
Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]
La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]