Diocesi

Alla Madonna della Fiducia, celebrata la Giornata del malato

13 Feb 2024

di Angelo Diofano

Lunedì 12 nella chiesa della Madonna della Fiducia a cura dell’ufficio per la pastorale della salute, è stata celebrata la 32.ma Giornata mondiale del malato sul tema “Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina (Gv 5,7): L’universalità e il diritto di accesso alle cure”. 

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la santa messa, concelebrata dal vicario generale mons. Alessandro Greco, dal direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale della salute (nonché parroco) don Cristian Catacchio, dal cerimoniere don Marco Peluso, dai cappellani ospedalieri don Davide Colella, don Renato Pizzigallo e padre Giovanni Iuliani, dall’assistente unitario dell’Unitalsi mons. Giovanni Chiloiro, da mons. Antonio Caforio e dal segretario particolare dell’arcivescovo, don Damiano Nigro.

Nell’omelia l’arcivescovo, prendendo spunto dal Vangelo del giorno, ha messo in risalto come è importante l’atteggiamento della fede nella nostra vita, soprattutto quando la malattia, il dolore, la sofferenza bussano alla porta della nostra esistenza. Ricordando  il messaggio di papa Francesco per la “Giornata del malato” mons. Miniero ha evidenziato come la Vergine Santa nell’apparizione dell’11 febbraio nella grotta di Lourdes chiese che quel luogo diventasse opportunità di incontro e di relazione tra Dio e l’umanità sofferente, in cui quest’ultima potesse ricevere conforto. 

Maria continua a richiamare la tensione dell’umanità verso coloro che sperimentano l’infermità, perché possono trovare fiducia e forza nel loro percorso e riposizionare al centro il mistero della vita che la sofferenza sembra mettere da parte.

Ancora oggi la Beata Vergine (ha continuato) ci chiede di mettere nel nostro cuore quello di tutte le persone, rammentandoci che questa giornata ci allena ad accoglierci reciprocamente e non alzare barriere.

Alla celebrazione hanno presenziato medici e personale sanitario degli ospedali SS. Annunziata, San Giuseppe Moscati e di Martina Franca, oltre alle seguenti associazioni: Centro volontari della sofferenza, Unitalsi, Ente nazionale sordi, Movimento apostolico ciechi, Unione italiana ciechi e ipovedenti, Associazione volontari ospedalieri, Associazione medici cattolici, Associazione cattolica operatori sanitari.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025