Settimana della fede

Ciascuno di noi è speranza: don Eugenio Nembrini alla Settimana della Fede

foto G. Leva
27 Feb 2024

di Elena Falcone

Lunedì sera, 26 febbraio, ha avuto inizio la 52.ma edizione della Settimana della Fede (“Per una Chiesa sinodale”), consueto appuntamento diocesano del periodo della Quaresima, svoltosi in una con cattedrale stracolma.

Invitando tutti ad aprirsi al soffio dello Spirito e ai suoi doni, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha introdotto il tema del primo incontro, ‘Speranza’, affidato a don Eugenio Nembrini, accompagnatore spirituale dell’associazione Quadratini & Carità di Bergamo, ricordando inoltre che ogni nostro piccolo gesto può essere segno di speranza concreta.

foto G. Leva

Presentato da mons. Gino Romanazzi (vicario alla pastorale), don Eugenio fin dalle prime battute ha spinto a riflettere sul fatto che ciascuno di noi è speranza, per se stessi e sopratutto per gli altri. “La speranza – ha detto – è tendere ad una meta. Gesù ci dice costantemente: ‘Io ti ho fatto speranza’. Noi siamo fatti di tensione, siamo delle molle, pronti a scattare. Noi siamo fatti per qualcosa di grande, di più grande. Ciascuno di noi è unico e questo è il grande dono, regalo che Dio ci ha dato fin dall’origine”.

“Noi possiamo sperare perché il Mistero non ci abbandona. Ciascuno di noi – ha continuato – porta in sé il Dna della speranza. Ognuno è stato pensato, voluto, buttato nel mondo attraverso questa terra, questa carne perché è speranza… Io sono stato chiamato alla vita con questa tensione impressionante. Noi siamo una voragine di speranza. Nella Bibbia questa voragine si chiama ‘cuore’.

Nella seconda parte del suo intervento, il relatore ha mostrato alcuni video molto toccanti e particolari circa l’associazione Quadratini & Carità che ha lo scopo sostenere moralmente e materialmente gli ammalati, specialmente quelli in situazione di gravità, e le loro famiglie. L’esperienza – ha spiegato don Eugenio Nembrini – nasce della santa messa celebrata quotidianamente in videoconferenza e raccoglie da tutta Italia e dall’estero persone, attualmente oltre un migliaio, che condividono la stessa condizione di malattia personale o di assistenza a disabili e anziani. Alla celebrazione segue sempre un breve momento di dialogo, in cui i nuovi arrivati si presentano e chi vuole può condividere il proprio vissuto esponendo domande, difficoltà, fatiche, ma anche gioie della propria condizione di malati o caregiver, abbracciando tutto e tutti, sempre cercando la bellezza e il  bene.

Ad introdurre e concludere questa prima giornata della Settimana della Fede è stato il coro della parrocchia del Sacro Cuore di Taranto diretto da Mariassunta Senapo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]

Il concerto del Lunedì di Passione

Giunto alla cinquantunesima edizione, lunedì 7 alle ore 19 la confraternita della SS. Addolorata terrà nella chiesa di San Domenico il ‘Concerto di Passione’, che sarà eseguito dalla Fanfara di Presidio del Comando interregionale Sud della Marina Militare diretta dal m° Michele Di Sabato. Saranno eseguite le seguenti marce tradizionali: A Rinaldo (Vincenzo Simonetti), Note […]

La Via crucis alla Salinella

“Una cosa sola ci hai domandato: restare con te, vegliare. Non ci chiedi l’impossibile, ma la vicinanza. Gesù, ripeti ancora a me, a noi tua Chiesa: ‘Alzatevi e pregate’. Svegliaci, Signore, destaci  dal torpore del cuore, perché anche oggi, soprattutto oggi, hai bisogno della nostra preghiera”: con queste parole tratte dalle meditazioni di papa Francesco […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025