Sport

Cus Jonico, cala il sipario sulla serie B: domenica l’ultimo atto al PalaMazzola

Il gruppo CJ Basket Taranto - foto G. Leva
15 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Una vittoria che vale come bene immateriale. Una partita, l’ultima giocata tra le mura amiche del PalaMazzola di Taranto, che aveva fatto esplodere di gioia il pubblico, al di là della sua portata e utilità ai fini della classifica: abbiamo ancora negli occhi le immagini del match vinto dal Cus Jonico sulla Virtus Padova. Una prova di gran cuore e di carattere. Contro chi, già nel primo quarto, stava per prendere il largo, credendo forse di fare una passeggiata. E invece è stato costretto a sudare sino all’overtime per poi perdere la gara. Per i ragazzi di coach Cottignoli, quel successo è stato una consolazione tutt’altro che magra: non si gioca soltanto per i punti messi in palio, ma anche per l’onore e per lo spettacolo.

Si è giocato e combattuto pure contro la Gemini Mestre. Ma è arrivata la sconfitta, per 75-95 (13-26, 36-48, 56-66) nella serata di ieri: dopo la partenza super dei padroni di casa, i rossoblu erano riusciti a rientrare nella contesa pagando la stanchezza nell’ultimo quarto di gioco. La solita prova generosa non è bastata contro una formazione che era fortemente motivata nella ricerca della vittoria. In quanto intendeva blindare i playoff.

L’ultimo impegno del Cus Jonico

Domenica prossima l’ultimo atto della serie B Old Wild West – girone B vedrà il Cus Jonico tornare al PalaMazzola di Taranto. L’avversario è la LUX Chieti. Che nella 33esima giornata è stata sconfitta in casa, per 84-97, dalla Rucker San Vendemiano. L’obiettivo degli ionici non può che essere quello di ben figurare, per congedarsi nel migliore dei modi dal suo pubblico: dai fedelissimi che hanno seguito la squadra in questa stagione sventurata, nella quale abbiamo assistito tuttavia a incontri bellissimi. L’auspicio è che non venga mai meno il sostegno alla società massima espressione della pallacanestro maschile nella città che ha visto anche la rinascita del basket femminile grazie al gruppo Dinamo.

L’ultimo match al PalaMazzola, Taranto-Padova, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Campionati del Mediterraneo, un test affascinante dal triathlon

“Il conto alla rovescia verso i Giochi del Mediterraneo 2026, al quale il Governo sta dando tutto il suo sostegno, è già iniziato. E una tappa importante di questo percorso che ci porterà al grande appuntamento, non solo sportivo, sarà rappresentata dai Campionati del Mediterraneo, con i quali il triathlon diventerà protagonista a Taranto il […]

Basket, le under della Dinamo si laureano campionesse di Puglia

Un’appendice assai gradita. Una grande soddisfazione per il gruppo Dinamo che, dopo concluso il campionato della Nuovi Orizzonti in serie B, ha potuto gioire anche con l’Under 19. Le ragazze di coach Calviello, infatti, hanno messo le mani sulla Coppa Puglia Serie C. Merito del successo nel doppio confronto in finale con la Virtus Matera. […]

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]
Hic et Nunc

Anche a Taranto i corridoi universitari guardando al futuro dell'Africa

Taranto non poteva non ritagliarsi un proprio ruolo all’interno di un rapporto di convivenza, collaborazione e sviluppo reciproco tra le sponde del Mediterraneo. Da questo presupposto è partito il progetto, fortemente voluto dal Centro di cultura Giuseppe Lazzati, che se n’è fatto interprete e promotore, dei corridoio universitario destinato a studenti rifugiati. Nell’ambito del progetto […]

Mysterium Festival: ‘Dalla culla alla croce’, venerdì 11 alla Santa Famiglia

Altro appuntamento particolarmente atteso per l’undicesima edizione del Mysterium Festival è quello di venerdì 11 alle ore 20.30 nella chiesa della Santa Famiglia (quartiere Salinella) con “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, da un’idea del Maestro Piero Romano e commissionato dal Mysterium Festival per celebrare gli ottocento anni del […]

San Cataldo: Un libro di Lucio Pierri cerca di mettere ordine nelle tradizioni

“San Cataldo tra storia e leggenda” è il titolo di un saggio scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, che sarà presentato il 5 maggio prossimo nella Basilica cattedrale da Piero Massafra. A coordinare sarà monsignor Emanuele Ferro, interverrà l’autore. Rivolgerà i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto della Collana […]
Media
11 Apr 2025