Eventi formativi

Rapporto genitori-figli: incontri agli Angeli Custodi

foto: parrocchia Angeli custodi
19 Apr 2024

di Angelo Diofano

Che cosa sono le emozioni? Che tipo di emozioni proviamo? Come si sviluppano nei bambini durante la crescita? Quali sono le loro principali componenti? Come influiscono le emozioni sullo sviluppo del senso di responsabilità verso il diverso da sé e l’ambiente? Sono queste alcune delle domande cui  si cercherà di rispondere durante il ciclo di incontri in corso alla parrocchia degli Angeli Custodi (quartiere Tamburi) sul tema “Genitori e figli: avere una buona relazione con se stessi, gli altri e l’ambiente”. Questo, al fine di migliorare l’educazione, il rispetto della biodiversità e il senso di responsabilità nostra e dei nostri figli verso gli altri e l’ambiente che ci circonda.

Si è iniziato il 12 aprile con “L’ABC delle emozioni: una risorsa nella relazione genitori-figli per l’educazione e il rispetto dell’ambiente”. Prossimo incontro, il 31 maggio con “Saper dire di no! Il genitore ‘allenatore emotivo’ nella relazione coi propri figli: le emozioni e le regole’; infine, il 14 giugno si parlerà di “Lasciami volare: accompagnare i ragazzi nella crescita e nello sviluppo dell’autonomia”.

Gli incontri si tengono dalle ore 17.30 alle ore 19 a cura della dott.ssa Maria Montanaro, psicologa-psicoterapeuta di Fondazione Soleterre. attiva nella struttura complessa di pediatria e oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS.Annunziata.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025