Società

È Martha Inés Romero (Colombia) la nuova segretaria generale di Pax Christi International

foto Pax Christi
28 Ott 2022

È Martha Inés Romero la nuova segretaria generale di Pax Christi International, il movimento cattolico mondiale per la pace e la nonviolenza. Entrerà in carica il 1° gennaio 2023. Ad annunciarlo è una nota di Pax Christi International. Con sede in Colombia, Martha Inés ha servito il Movimento per oltre 15 anni, incluso un mandato nel consiglio internazionale. Attualmente è la coordinatrice regionale per l’America Latina e i Caraibi, incarico che continuerà a ricoprire. “Sono onorata dell’opportunità di guidare Pax Christi International in questo momento difficile”, ha affermato Romero. “Non vedo l’ora di ascoltare e imparare dai nostri membri e partner impegnati in tutto il mondo. La diversità nel nostro movimento è la nostra principale forza, da cui possiamo attingere mentre trasformiamo le comunità attraverso la giustizia, la pace e la nonviolenza”. Martha Inés Romero sostituirà il Segretario Generale uscente Greet Vanaerschot, che va in pensione dopo 40 anni di servizio con diversi incarichi in Pax Christi International. Martha Inés si descrive come una “umile studentessa per tutta la vita” e porta una ricca esperienza di lavoro in tutte le Americhe e con partner globali. Ha studiato trasformazione dei conflitti presso il Kroc Institute for Peace (Usa) ed è stata membro del Catholic Peacebuilding Network. Ha contribuito alla trasformazione dell’insegnamento cattolico attraverso la promozione di una cultura di pace, nonviolenza e riconciliazione, prima nella Catholic Relief Services, contribuendo alla rete Caritas Internationalis, e poi in Pax Christi International, attraverso la partecipazione ai processi sinodali e alla Laudato Si’ Action Platform.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025