Filtra per rubrica:

Cinema

Venezia81: Leone d’oro a “The Room Next Door” di Almodóvar; Leone d’argento per l’Italia con “Vermiglio”

Giù il sipario dell’81ª Mostra del Cinema della Biennale di Venezia con un verdetto nelle previsioni: Leone d’oro a “The Room Next Door” di Pedro Almodóvar, primo film in lingua inglese, girato a New York, per il regista spagnolo. L’opera, passata in gara martedì 3 settembre, si è fatta notare da subito per forza espressiva […]

Venezia 81: “Vermiglio” di Maura Delpero e “The Room next door” di Pedro Almodóvar

Venezia81, sesto giorno. In gara per il Leone d’oro arriva il secondo autore italiano, Maura Delpero con “Vermiglio”, un’opera che si snoda come una dolce e dolente poesia contadina ambientata nel Südtirol dai richiami estetico-narrativi al cinema di Ermanno Olmi. Una riflessione su una piccola comunità montana al termine del Secondo conflitto mondiale dove nel […]

Sguardi sulla disabilità tra cinema e serie Tv

“The Miracle Club” (Home-video) The Miracle Club “The Miracle Club”, commedia con pennellate drammatiche di Thaddeus O’ Sullivan con le attrici Premio Oscar Maggie Smith e Kathy Bates insieme a Laura Linney e Agnes O’Casey. Un racconto ammantato di riflessioni religiose che si snoda come un “road movie” dell’anima. Ambientato a Dublino nel 1967, tre […]

Al cinema, la commedia brillante “Fly me to the moon”

Lo sbarco sulla Luna è stato al centro delle fantasie, o meglio fantasmagorie, del cinema. Basta richiamare “Le Voyage dans la Lune” del 1902 realizzato dal genio di Georges Méliès. A partire poi dalla missione spaziale Apollo 11, da quel 20 luglio 1969, in cui gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin toccarono il suolo […]

“Horizon. An American Saga”, Kevin Costner stupisce ancora sulla frontiera del West

Ritorno alle origini. Kevin Costner, il popolare attore e regista statunitense, a quasi trentacinque anni dal suo folgorante esordio alla regia con “Balla coi lupi” (1990), siede nuovamente dietro alla macchina da presa per un’altra grande avventura nel vecchio West. È “Horizon: An American Saga”, epopea a stelle e strisce che racconta gli anni della […]

Al cinema, una 'ruvida' storia americana nella Chicago anni '60

Il suo film precedente, “Loving” (2016), ha convinto critica e pubblico per il modo in cui ha saputo raccontare un amore che ha frantumato steccati sociali e pregiudizi: il matrimonio interraziale nella Virginia ancora segnata da fratture d’odio tra Richard e Mildred Loving, interpretati da Joel Edgerton e Ruth Negga. A distanza di 8 anni […]

In sala il poetico “Fuga in Normandia” di Oliver Parker

Profondo e commovente: “Fuga in Normandia” (“The Great Escaper”), film britannico che si muove tra commedia e dramma con intense sfumature di sentimento firmato Oliver Parker, con i premi Oscar Michael Caine e Glenda Jackson. Prendendo le mosse da una storia vera, l’opera sottolinea da un lato il valore della memoria, il ricordo dello sbarco […]

Paolo Villaggio, l’uomo dietro la maschera

Se parliamo del mondo impiegatizio tra cinema e serie Tv spesso si tende a fare riferimento a una serie anglo-statunitense: “The Office”. La prima versione è targata Bbc (2001-03), con la carica irriverente del comico Ricky Gervais; la seconda è il remake “a stelle e strisce” firmato da Greg Daniels (9 stagioni, 2005-13) con Steve […]

La distopia seducente e fracassona di “Furiosa: A Mad Max Saga”

A distanza di 45 anni dal primo capitolo della saga “Mad Max” (“Interceptor”, 1979) e quasi a 10 dal suo rilancio con “Fury Road” (2015), il regista, sceneggiatore e produttore australiano George Miller si presenta in sala con una nuova, sfidante, avventura (la quinta): “Furiosa: A Mad Max Saga”, una seducente distopia visiva, dall’anima fracassona, […]

“Vangelo secondo Maria”: uno sguardo attualizzante e protofemminista dal romanzo di Barbara Alberti

È un’altra storia. Una rilettura della figura di Maria lontana dalle fonti bibliche, ma a partire da un romanzo di finzione firmato dalla scrittrice-sceneggiatrice Barbara Alberti (Rizzoli). Parliamo del film “Vangelo secondo Maria” di Paolo Zucca, nei cinema italiani dal 23 maggio con Vision Distribution, una produzione Sky Original, Indigo Film e La Luna. Protagonisti […]

David di Donatello, vince il cinema di respiro sociale

Tre le statuette vinte da ‘Palazzina Laf’: Michele Riordino premiato come miglior attore protagonista, Elio Germano come miglior attore non protagonista e Antonio Diodato per la miglior canzone originale, con ‘La mia terra’

In sala l’action brillante “The Fall Guy”

Targato Universal Pictures, è nei cinema italiani dal 1° maggio l’action comedy “The Fall Guy”, viaggio adrenalinico nel mondo degli Studios accanto agli stuntman, coraggiose e spericolate controfigure che realizzano le imprese impossibili al posto dei divi hollywoodiani. A dirigerlo è David Leitch, ex stuntman – tra i vari lavori è stato la controfigura di […]