Chi siamo
Redazione
Scrivici
Newsletter
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
Giubileo 2025
Le nostre chiese giubilari
Giubileo2025 in diocesi
Carta del pellegrino
Sacramento della Riconciliazione
Indulgenza Plenaria
Giubileo kids
Percorsi biblici e catechesi
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Francesco
Otium
Media
Archivio riviste
Scrivici
Cerca
Giubileo2025
Il Punto
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Vicarie
Uniti nel dono
Catechesi
Cammino sinodale
Nel mondo
Otium
Cinema
Letteratura
Sport
Musica
Teatro
Mass media
Fotografia
Pianeta verde
Scienza
Serie tv
Solidarietà
Media
Scrivici
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
Giubileo 2025
Le nostre chiese giubilari
Giubileo2025 in diocesi
Carta del pellegrino
Sacramento della Riconciliazione
Indulgenza Plenaria
Giubileo kids
Percorsi biblici e catechesi
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Francesco
Otium
Media
Archivio riviste
Scrivici
Chi siamo
Redazione
Scrivici
cambiamenticlimatici
Hic et Nunc
Equità sociale, clima e sostenibilità ambientale al convegno di Lumsa e aps Planet
L'argomento
Oggi, lunedì 21, gli studenti presentano alla Camera un manifesto per sollecitare le istituzioni
Alluvione
Inondazioni a sud, vasti incendi a nord: il cambiamento climatico mette in ginocchio il Brasile
Emergenze ambientali
Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”
Emergenze ambientali
Cop27, Amref: un documento e alcuni progetti in Africa per ribadire il legame tra la salute dell’uomo, dell’ambiente e degli animali
Francesco
Papa Francesco: “Agire tutti per conversione ecologica: stiamo raggiungendo un punto di rottura”
Emergenze ambientali
Un serio cammino di riconciliazione con il Creato
Emergenze ambientali
Ambiente: il ruolo dei medici rispetto alle sfide dei cambiamenti climatici
Pianeta verde
Clima: firmato il memorandum Mite-Unfccc “Youth4Capacity”
Mondo
MUTAMENTI CLIMATICI - Caldo e siccità stringono, come in una morsa, il Marocco
Preferenze Cookie