Chi siamo
Redazione
Scrivici
Newsletter
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
Giubileo 2025
Le nostre chiese giubilari
Giubileo2025 in diocesi
Carta del pellegrino
Sacramento della Riconciliazione
Indulgenza Plenaria
Giubileo kids
Percorsi biblici e catechesi
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Francesco
Otium
Media
Archivio riviste
Scrivici
Cerca
Giubileo2025
Il Punto
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Vicarie
Uniti nel dono
Catechesi
Cammino sinodale
Nel mondo
Otium
Cinema
Letteratura
Sport
Musica
Teatro
Mass media
Fotografia
Pianeta verde
Scienza
Serie tv
Solidarietà
Media
Scrivici
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
Giubileo 2025
Le nostre chiese giubilari
Giubileo2025 in diocesi
Carta del pellegrino
Sacramento della Riconciliazione
Indulgenza Plenaria
Giubileo kids
Percorsi biblici e catechesi
Hic et Nunc
L’argomento
Ecclesia
Diocesi
Francesco
Otium
Media
Archivio riviste
Scrivici
Chi siamo
Redazione
Scrivici
#leporano
Natale in diocesi
Natività vivente a Leporano
Iniziative estive
‘Magna Grecia: gli Dei, i Ludi, gli Atleti e gli Eroi’
Solidarietà
‘Concerto dello Spirito’ a Leporano
Festeggiamenti patronali
Domenica 4, a Leporano: Sant’Emidio patrono di tutte le generazioni
Iniziative estive
“Rivivi l'estate leporanese”: oltre cinquanta eventi nei tre mesi del sesto borgo più bello d'Italia
Peregrinatio di San Cataldo
La calorosa accoglienza di Leporano a San Cataldo, prima tappa della peregrinatio per le vicarie
Peregrinatio di San Cataldo
A Leporano, giovedì 2, prima tappa della peregrinatio di San Cataldo
Festeggiamenti patronali
A Leporano il 3-4-5 agosto la festa di Sant’Emidio
Eventi culturali in provincia
Corradino di Svevia e il templare di Dio
Preferenze Cookie